Il video di sport della settimana ha come protagonista un cane

Il bichon frisé Winky non ha vinto, ma la sua esibizione è diventata virale.
di Redazione Undici 14 Febbraio 2019 alle 17:43

Il Westminster Dog Show è un concorso per cani di razza organizzato ogni anno a New York dal Westminster Kennel Club, fondato nel 1877, la più antica organizzazione mondiale in questo ambito. Ogni anno circa tremila cagnolini prodigio si esibiscono in delle prove di abilità e velocità nel tempio del Madison Square Garden, con copertura televisiva curata da importanti reti americane (dal 2017 Fox Sports ne ha acquisito i diritti). Nella prova di agilità, l’obiettivo per i cani è completare nel minor tempo possibile un percorso a ostacoli, guidati dal proprio padrone. Al piccolo Winky però, un bichon frisé diventato virale dopo la sua esibizione dello scorso 10 febbraio, non sembrava importare troppo di essere il più veloce. La calma del simpatico cagnolino, che ha terminato la prova in oltre cento secondi e con qualche penalità (per dire, il cane più veloce ci ha messo meno della metà) ha conquistato il pubblico.

>

Leggi anche

Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici
Altri sport
È da quarant’anni che Julio Velasco rende grande il volley italiano, e non ha ancora finito
Il Mondiale vinto con la Nazionale femminile è solo l'ultimo apice di una carriera straordinaria, unica e irripetibile. Per tanti motivi.
di Massimiliano Gallo