Il video di sport della settimana ha come protagonista un cane

Il bichon frisé Winky non ha vinto, ma la sua esibizione è diventata virale.
di Redazione Undici 14 Febbraio 2019 alle 17:43

Il Westminster Dog Show è un concorso per cani di razza organizzato ogni anno a New York dal Westminster Kennel Club, fondato nel 1877, la più antica organizzazione mondiale in questo ambito. Ogni anno circa tremila cagnolini prodigio si esibiscono in delle prove di abilità e velocità nel tempio del Madison Square Garden, con copertura televisiva curata da importanti reti americane (dal 2017 Fox Sports ne ha acquisito i diritti). Nella prova di agilità, l’obiettivo per i cani è completare nel minor tempo possibile un percorso a ostacoli, guidati dal proprio padrone. Al piccolo Winky però, un bichon frisé diventato virale dopo la sua esibizione dello scorso 10 febbraio, non sembrava importare troppo di essere il più veloce. La calma del simpatico cagnolino, che ha terminato la prova in oltre cento secondi e con qualche penalità (per dire, il cane più veloce ci ha messo meno della metà) ha conquistato il pubblico.

>

Leggi anche

Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici