The Rock ha inventato un nuovo sport

Si chiama "The Titan Games" e richiede molta forza.
di Redazione Undici
15 Febbraio 2019

Dwayne The Rock Johnson, wrestler e attore, conduce su Nbc “The Titan Games”, un nuovo show da lui ideato. Uomini e donne dai 20 ai 50 anni, per la maggior parte non professionisti, si sfidano in fantasiose prove in cui principalmente devono usare la forza. Bisogna sollevare pesi, arrampicarsi, trascinare: un “World’s Strongest Man” più televisivo e spettacolare, in cui i partecipanti devono tra l’altro ingegnarsi parecchio per capire come superare gli ostacoli, visto che spesso non hanno una tecnica specifica per i giochi. Come racconta The Outline, si tratta di una variabile interessante, in un mondo dello sport in cui ormai solo le eccellenze fisiche e tecniche riescono a emergere. La prima prova, per esempio, si chiama “Herculean Pull” e consiste in un’enorme piramide tronca attraversata da dei pesanti tubi: ogni atleta deve tirare i tubi dalla propria parte prima che lo faccia l’altro. Bisogna quindi essere veloci, avere una buona strategia, ma anche gran forza quando capita che tutti e due i concorrenti si attacchino alle estremità dello stesso tubo. Se al mix di competività, vigore e divertimento si aggiunge il carisma di The Rock, ecco spiegato il successo di pubblico (oltre sei milioni di persone collegate) di “The Titan Games”.

Una delle tante prove che i concorrenti devono affrontare in “The Titan Games”
>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici