Un’app per diventare proprietari di un club inglese

Ownafc permetterà a 10mila persone di amministrare una squadra.
di Redazione Undici
28 Febbraio 2019

In Inghilterra, da questo sabato, un club non professionistico di calcio avrà oltre 2.500 nuovi presidenti, che prenderanno le decisioni sulle strategie societarie votando tramite un’app sui propri smartphone. Dopo l’esperimento dell’Avant Garde Caennaise in Francia, dove tutti diventavano allenatori grazie ai loro cellulari, arriva una nuova idea manageriale, per cui persone comuni sono davvero i proprietari del club. Quelli che si sono iscritti all’app Ownafc hanno infatti versato 49 sterline e tutti insieme possiedono di fatto il 51 per cento di una squadra dilettantistica delle Midlands, che verrà svelata questo sabato (è di sesta o settima serie). I “presidenti” potranno sindacare su tutte le decisioni societarie, come fossero una vera dirigenza: trasferimenti, assunzione dello staff, sponsorizzazioni. Sull’app il sistema di votazioni sarà di tipo maggioritario.

«È l’esperienza definitiva per provare a essere presidente, destreggiandosi ogni giorno tra le decisioni importanti da prendere per guidare un club», ha spiegato alla Bbc Stuart Harvey, fondatore di Ownafc. «Contiamo che questa operazione possa portare più ingressi allo stadio e maggiori incassi per le sponsorizzazioni, vogliamo rendere il club autosufficiente in futuro». Il numero di iscrizioni massime per ora è stato fissato a 10mila, e in ogni caso chi avrà pagato le 49 sterline non dovrà investire altri soldi per rimanere tra i proprietari del club.

>

Leggi anche

Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi