Il grande inizio anno di Ilicic

La sua partita contro la Fiorentina è stata eccezionale.
di Redazione Undici 28 Febbraio 2019 alle 13:46

Gli highlights e il racconto di Fiorentina-Atalanta 3-3, andata della semifinale di Coppa Italia, sono una celebrazione delle qualità di Josip Ilicic. Ci sono le giocate singole, i trick da Youtube, momenti che restano negli occhi e che da sempre fanno parte del gioco di Ilicic. Chi ha guardato l’intera partita può andare oltre, può spiegare come il contributo dello sloveno al gioco degli orobici sia stato continuo lungo tutto l’arco della partita. È una questione di presenza e di intelligenza: nel 3-4-2-1 pensato e attuato dall’Atalanta, Ilicic ha assoluta libertà di movimento, sfrutta la sua capacità di lettura situazionale per offrire sempre la miglior soluzione in tutti i momenti del gioco, che ci sia da orchestrare un’azione manovrata oppure una ripartenza veloce. Le marcature di Gómez e Pasalic nel primo tempo arrivano proprio grazie al talento differenziato di Ilicic, che prima taglia le linee della Fiorentina in progressione, dopo una deliziosa veronica a centrocampo, e poi trova un perfetto corridoio con il suo sinistro, servendo un passaggio teso e preciso dalla linea dell’area, spostato a destra.

La prima parte del video è uno show di Josip Ilicic

Il gioco dell’Atalanta è basato su meccanismi particolari, sull’intensità, sulla corsa, sul primato atletico degli uomini di Gasperini- soprattutto degli esterni di centrocampo. Ilicic e Gómez rappresentano un’interlocuzione di qualità, che si esprime in modo diverso: l’argentino si muove come seconda punta partendo da sinistra, attacca la profondità in ampiezza, lo sloveno invece lavora come regista offensivo, si muove tra le linee, offre uno sfogo tecnico alla manovra. Alterna la ricerca del passaggio chiave (quasi 2 ogni 90 minuti in match di Serie A) alla conclusione da fuori, un classico del suo repertorio. Due approcci al gioco diversi, complementari. Il cerchio si chiude grazie alla fisicità di Zapata, che segna e/o crea gli spazi perché i suoi compagni possano entrare ed esprimersi al meglio.

Non è un caso che questa Atalanta, probabilmente la più forte dell’era-Gasperini, abbia espresso il miglior Ilicic possibile. La prestazione con la Fiorentina, ieri sera, ha confermato come il centrocampista sloveno abbia trovato una sua maturità tecnica, ma anche emotiva. Novanta minuti in campo senza dare sensazione di indolenza, novanta minuti di assoluta partecipazione al piano tattico, un finale di partita giocato come riferimento offensivo in uscita mentre la Fiorentina caricava a testa bassa per cercare un gol che sarebbe stato decisivo. Una disponibilità che spiega e amplia una stagione di grandi numeri (7 gol e 5 assist in campionato, altri 2 passaggi decisivi in Coppa Italia), che racconta una crescita ormai compiuta: Ilicic non è più intermittente, incostante, a volte scostante, oggi è diventato un giocatore completo, pensante, molto spesso decisivo.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici