Rashford non aveva mai calciato un rigore

Ha iniziato realizzando il gol decisivo in Psg-Manchester United.
di Redazione Undici
07 Marzo 2019

Il Manchester United ha eliminato il Paris Saint-Germain con un’incredibile rimonta. Il successo dei Red Devils è una prima volta assoluta, anche in senso statistico: nessuna squadra aveva mai passato un turno ad eliminazione diretta in Champions League partendo da una sconfitta casalinga per 0-2. Il 3-1 del Parco dei Principi è stato suggellato da Marcus Rashford, il giovane attaccante inglese ha segnato al 93esimo il rigore decisivo, battendo Buffon con un destro a incrociare forte e preciso. Un’altra curiosità statistica riguarda proprio Rashford: non aveva mai calciato un penalty da quando gioca in prima squadra per i Red Devils. Ieri, l’assenza del rigorista Pogba ha portato l’attaccante classe 1997 sul dischetto. La realizzazione del penalty è stata una grande dimostrazione di freddezza, visti i tre minuti abbondanti passati dal fallo di mano di Kimpembe. Se non avesse segnato, il Manchester United sarebbe stato eliminato.

Marcus Rashford deve ancora compiere 22 anni, eppure ha già segnato 43 reti in 159 partite con i Red Devils. Ai gol realizzati, vanno aggiunti 26 assist decisivi. Uno spot per il movimento giovanile inglese, una certificazione rispetto all’attenzione del Manchester United nei confronti della sua Academy. Il ritorno ai quarti di finale di Champions dopo quattro anni è passato dal rigore di Rashford, ma anche dall’utilizzo di altri giocatori cresciuti nel vivaio: oltre all’attaccante inglese, ieri sera hanno giocato anche McTominay e Andreas Pereira (dall’inizio), Tahith Chong e il classe 2001 Mason Greenwood, il più giovane esordiente di sempre in Europa per il club di Old Trafford.

Il rigore di Rashford
>

Leggi anche

Calcio
Il Lione resterà in Ligue 1 e parteciperà anche alla prossima Europa League, ed è una cosa che non farà piacere al Crystal Palace
Il ricorso in appello dei francesi è stato accolto: niente retrocessione ed Europa assicurata. E ora rischiano di rimetterci i vincitori della FA Cup.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro il Galles è diventato un luogo in cui tante persone, anche molto famose, investono nel calcio
Modric a Swansea, Bale verso Cardiff, entrambi da comproprietari. E poi c'è anche il Wrexham, il club più hollywoodiano del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Kylian Mbappé ha un debole per gli Stati Uniti, commerciale e non solo
Dai grandi brand alle grandi città, passando per l'NBA: da parecchio tempo la stella del Real coltiva una predilizione per tutto ciò che è a stelle e strisce.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli