Lo Schalke 04 produce campioni

Integrazione e lavoro sul campo: un modello che funziona.
di Redazione Undici 12 Marzo 2019 alle 14:18

Lo Schalke 04 possiede un ottimo settore giovanile, tra i migliori in Germania e in Europa. Per tracciare i contorni del fenomeno, basta snocciolare qualche nome: Manuel Neuer, Ilkay Gündogan, Mesut Özil, Max Meyer, Julian Draxler, Leroy Sané. Il Guardian, alla vigilia del return match degli ottavi di finale di Champions League contro il Manchester City, ha pubblicato un articolo in cui viene raccontato il lavoro nell’academy del club tedesco, a partire dal particolare tessuto sociale della città di Gelsenkirchen.

Le parole di Peter Knäbel, uno dei responsabili della scuola calcio dello Schalke: «Le nuove generazioni hanno avuto la fortuna di vivere settant’anni consecutivi di pace, e ora stiamo raccogliendo i frutti. Nel dopoguerra, tantissime persone di diversa nazionalità sono arrivate nella nostra regione per lavorare nelle miniere di carbone, erano polacchi, italiani, turchi. Il nostro vivaio è un fantastico melting pot, e a volte mi viene da storcere il naso quando sento parlare di modello tedesco: come si fa a parlare di Germania o di altre nazioni quando il tuo vicino di casa si chiama Weston McKennie oppure Ahmed Kutucu?».

Come gioca McKennie

L’integrazione è andata di pari passo con lo sviluppo di un modello di allenamento moderno, basato essenzialmente sul lavoro con il pallone. Almeno inizialmente, il percorso nell’Academy dello Schalke non prevede grande attenzione sulla tattica di gioco: «Non vogliamo che i nostri tecnici si concentrino solo sugli aspetti strategici», spiega ancora Knäbel, «il concetto di 4-4-2 o 3-5-2 non conta fino all’età di 14 anni. Lasciamo che i nostri bambini si divertano con il pallone, ma gli insegniamo anche a vincere, vogliamo che crescano dei giocatori vincenti. La chiave di tutto sono gli allenatori: li scegliamo come persone e poi come professionisti, dopotutto se hai un buon allenatore finirai per avere 18 buoni giocatori». È un modello che funziona, da tempo e per la generazione che verrà: secondo i dati del CIES lo Schalke 04 ha il 29esimo settore giovanile migliore in Europa, e arriva al City of Manchester Stadium con una rosa dall’età media bassa (25,8) e con nuovi calciatori cresciuti nel vivaio. Tra tutti, vanno segnalati l’americano McKennie e il turco Ahmed Kutucu. Evidentemente, l’idea del Melting Pot a Gelsenkirchen continua ad avere buoni risultati, promette di produrre nuovi campioni.

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocherà le gare casalinghe di questa stagione, a cominciare da quella del 14 settembre contro il Valencia
I lavori di ristrutturazione del Camp Nou non sono ancora terminati, e il campo del Montjuïc è occupato da un concerto di Post Malone.
di Redazione Undici
Calcio
L’acquisto di Antony è così importante che il Betis ha creato una linea di abbigliamento ispirata a un suo tatuaggio
Sono in vendita delle T-shirt con la scritta "Iluminado", come quella che l'attaccante brasiliano ha incisa sul collo. E presto arriveranno altri prodotti.
di Redazione Undici
Calcio
Come il Liverpool è diventato il club più amato in Ungheria
Naturalmente è merito di Dominik Szoboszlai, il più grande talento magiaro dai tempi di Ferenc Puskas.
di Redazione Undici
Calcio
Andare a giocare nelle università americane è diventata un’opportunità per tanti giovani calciatori europei, soprattutto inglesi
I giovani scartati dai top club inglesi possono costruirsi una doppia carriera: quella nel soccer e quella negli studi.
di Redazione Undici