In Siberia si è svolto un campionato di schiaffi

E c'è stato un dominatore assoluto, che pesa circa 170 kg.
di Redazione Undici
22 Marzo 2019

Il Siberian Power Show è una sorta di fiera internazionale delle prove di forza, e si è svolto tra il 16 e il 17 marzo nella città di Krasnojarsk, a circa 4mila chilometri da Mosca.  Ci sono degli eventi “convenzionali”, come ad esempio gare di body building e di pole dance. Una delle competizioni più seguite, però, è stato il campionato russo di schiaffi. Il regolamento, come si può vedere dal video sotto, è piuttosto elementare: uno contro uno vicino a un tavolo, uno schiaffo a testa e vince chi resta in piedi – o comunque chi è nelle migliori condizioni per proseguire la sfida.

Nel montaggio pubblicato dal canale Youtube Iron Russia, c’è un protagonista assoluto, Vasily Pelmen, che vince tutti gli scontri diretti anche per via di una mole importante – circa 170 kg di peso. Secondo un articolo pubblicato da Vice Sports, il soprannome di questo “picchiatore” è Dumpling, che nel lessico della gastronomia identifica i ravioli tipici della cucina cinese. Molti degli avversari di Dumpling cadono a peso morto e sembrano perdere i sensi dopo essere stati colpiti, mentre lui resta impassibile ad ogni schiaffo. Una superiorità netta, schiacciante, che si percepisce per tutta la lunghezza del video.

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici