Ronnie O’Sullivan è uno dei giocatori di biliardo – specialità snooker – più forti del mondo, ha vinto il titolo iridato per cinque volte, non a caso è soprannominato The Rocket. Nonostante questo palmarés e questa riconoscibilità, ieri è stato protagonista di una clamorosa sconfitta al primo turno del World Snooker Championship, in corso di svolgimento a Sheffield, nel Regno Unito. O’Sullivan è stato battuto da James Cahill, un 23enne giocatore dilettante alla prima partecipazione al torneo più importante. Il match è finito 10-8 per Cahill, che i bookmaker davano 500-1 per la vittoria finale del titolo. O’Sullivan ha spiegato di essere stato debilitato da un virus «che mi faceva sentire pesante, che non mi ha permesso di dare il massimo»; allo stesso modo, però, l’ex campione del mondo ha elogiato il suo avversario: «James ha giocato in maniera brillante, approfittando dei miei errori». Per Cahill, è una vittoria che vale tantissimo, anche come rivincita personale: era uno dei giovani più promettenti del circuito, era diventato professionista a 17 anni, poi però qualche annata negativa l’aveva fatto retrocedere allo status da dilettante. Ieri ha esordito al torneo mondiale, e ha colto una vittoria inattesa, che di certo rilancerà la sua carriera.
Un dilettante ha battuto il cinque volte campione del mondo di biliardo
Al primo turno del World Snooker Championship.
di Redazione Undici 24 Aprile 2019 alle
11:31
Leggi anche
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che inizierà nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
La MLB sta lavorando per portare davvero i suoi giocatori alle Olimpiadi 2028
Sarebbe una vetrina eccezionale per l'intero movimento, e lo stanno iniziando a capire anche le franchigie.
La NFL sta lavorando per organizzare ancora più partite all’estero, fino ad arrivare a nove
Oltre all'opening game, previsto a Melbourne, nel 2026 la NFL giocherà anche a Città del Messico, Madrid, Dublino e Berlino