Il Real Madrid acquista solo giocatori giovani

Un rapporto del Cies dimostra che gli dà anche la possibilità di giocare.
di Redazione Undici 30 Aprile 2019 alle 11:59

In occasione della sua ultima rielezione come presidente del Real Madrid, Florentino Pérez era stato chiaro: «Ci siamo sempre concentrati sull’acquisto dei calciatori più forti in assoluto e dei migliori talenti spagnoli, e poi sulla formazione interna. Ora abbiamo perfezionato il nostro approccio, siamo attenti ai giovani provenienti da tutto il mondo. Stiamo portando avanti un grande progetto, che garantirà il nostro domani». Era il 2017, da allora il Real Madrid ha insistito su una strategia di mercato orientata all’acquisto dei prospetti più promettenti: sono arrivati Theo Hernández, Dani Ceballos, Vinícius Junior, Thibault Courtois, Brahim Díaz, Andrii Lunin. Anche il prossimo mercato si aprirà con due operazioni in entrata aderenti a questa politica: Éder Militão (21 anni) e Rodrygo (18 anni).

Non tutti sono riusciti a imporsi o riusciranno a diventare grandi campioni, ma il Real Madrid (passato da Zidane a Lopetegui, poi a Solari e di nuovo a Zidane) ha offerto loro un contesto ideale in cui crescere. È un discorso di dati: l’osservatorio calcistico Cies ha pubblicato un rapporto in cui evidenzia come i blancos siano la seconda squadra delle cinque grandi leghe europee per minore età media dei nuovi acquisti utilizzati in questa stagione (21,95). Solo il RB Lipsia, una società con un progetto storicamente improntato sui giovani, ha una quota più bassa (21,43). Dopo il Real, ci sono altri club con una politica di mercato basata sulla valorizzazione del talento: Olympique Lione, Lille, Nizza, Borussia Möechengladbach. Il Parma, invece, è la squadra che ha acquistato e schierato i calciatori più maturi (età media di 27,35 anni).

 

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici