Il Real Madrid acquista solo giocatori giovani

Un rapporto del Cies dimostra che gli dà anche la possibilità di giocare.
di Redazione Undici 30 Aprile 2019 alle 11:59

In occasione della sua ultima rielezione come presidente del Real Madrid, Florentino Pérez era stato chiaro: «Ci siamo sempre concentrati sull’acquisto dei calciatori più forti in assoluto e dei migliori talenti spagnoli, e poi sulla formazione interna. Ora abbiamo perfezionato il nostro approccio, siamo attenti ai giovani provenienti da tutto il mondo. Stiamo portando avanti un grande progetto, che garantirà il nostro domani». Era il 2017, da allora il Real Madrid ha insistito su una strategia di mercato orientata all’acquisto dei prospetti più promettenti: sono arrivati Theo Hernández, Dani Ceballos, Vinícius Junior, Thibault Courtois, Brahim Díaz, Andrii Lunin. Anche il prossimo mercato si aprirà con due operazioni in entrata aderenti a questa politica: Éder Militão (21 anni) e Rodrygo (18 anni).

Non tutti sono riusciti a imporsi o riusciranno a diventare grandi campioni, ma il Real Madrid (passato da Zidane a Lopetegui, poi a Solari e di nuovo a Zidane) ha offerto loro un contesto ideale in cui crescere. È un discorso di dati: l’osservatorio calcistico Cies ha pubblicato un rapporto in cui evidenzia come i blancos siano la seconda squadra delle cinque grandi leghe europee per minore età media dei nuovi acquisti utilizzati in questa stagione (21,95). Solo il RB Lipsia, una società con un progetto storicamente improntato sui giovani, ha una quota più bassa (21,43). Dopo il Real, ci sono altri club con una politica di mercato basata sulla valorizzazione del talento: Olympique Lione, Lille, Nizza, Borussia Möechengladbach. Il Parma, invece, è la squadra che ha acquistato e schierato i calciatori più maturi (età media di 27,35 anni).

 

>

Leggi anche

Calcio
Il passaggio di Diouf all’Inter è l’ennesima prova che al Lens sono bravissimi a scovare, valorizzare e vendere giocatori di talento
Il centrocampista francosenegalese è solo l'ultima plusvalenza ottenuta dalla squadra Sang et Or, che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio serbatoio per i top club.
di Redazione Undici
Calcio
Il Parma è stata una grande squadra in una piccola città, e perciò ha una tifoseria davvero unica
Il club gialloblu ha vissuto trent'anni ad altissima intensità, tra trionfi incredibili e rovinose cadute, e così ha creato un legame fortissimo con la sua gente.
di Francesco Zani
Calcio
La Premier League ha battuto ogni record di spesa sul calciomercato, un’altra volta
Ecco perché un sistema può permettersi una neopromossa che spende 150 milioni sul mercato
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer ha registrato il brand “Cold Palmer” per commercializzare prodotti col suo suo nome, ma un’azienda vinicola di Bordeaux gli ha fatto causa
Château Palmer sta cercando di bloccare la commercializzazione di un vino "Cold Palmer, e non è difficile intuire perché.
di Redazione Undici