L’effetto Solskjaer è svanito subito

Dalla sua nomina come manager a tempo pieno, lo United ha vinto 2 partite su 9.
di Redazione Undici

Ole Solskjaer è stato nominato manager a tempo pieno del Manchester United il 28 marzo del 2019. Prima, il suo ruolo era quello di caretaker, “traghettatore” nella traduzione contestualizzata in italiano – una figura istituzionalizzata nel calcio britannico. Il contratto firmato dal tecnico norvegese sembrava un atto dovuto per i risultati colti dai Red Devils dopo la separazione da Mourinho: rimonta in campionato, gioco più efficace, soprattutto il clamoroso successo contro il Psg negli ottavi di Champions, 3-1 al Parco dei Principi dopo la sconfitta dell’andata (0-2 a Manchester).

Solskjaer sembrava l’uomo giusto per ereditare la panchina di Ferguson, mai realmente dimenticato dal pubblico di Old Trafford nonostante il passaggio di un allenatore totalizzante come Mourinho. Da allora, però, l’andamento dello United è stato disastroso: al successo in Premier League contro il Watford (2-1), il 30 marzo, sono seguite 2 sconfitte, una vittoria, altre 3 sconfitte e 2 pareggi. In quest’ordine. Le ultime due partite contro Chelsea (1-1) e il già retrocesso Huddersfield (1-1) hanno sancito l’esclusione matematica dei Red Devils dalla prossima Champions League. È la quarta volta nelle ultime 6 stagioni – ovvero, dall’addio di Ferguson a oggi. I tifosi sembrano già stufi del loro ex idolo norvegese, Solskjaer a sua volta ha spiegato che l’Europa League «sembra essere il posto giusto per una squadra che non riesce ad arrivare terza o quarta pur avendone l’occasione». Eppure «non è da considerare come una cosa solamente negativa, basta vedere l’Arsenal e il Chelsea di quest’anno».

>

Leggi anche

Calcio
Perché Giroud sta tornando in Europa dopo l’esperienza a Los Angeles
Il Lille doveva sostituire David, lui voleva tornare a casa dopo un anno difficile, in campo e fuori. E così Olivier è tornato a casa.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian è un giocatore del Chelsea che giocherà contro il Chelsea al Mondiale per Club
Il giovane attaccante del Palmeiras vivrà una situazione abbastanza surreale: si sarebbe già dovuto trasferire i Blues, ma li affronterà nei quarti di finale del nuovo torneo FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Ma allora Francesco Pio Esposito e Valentín Carboni sono già pronti per giocare nell’Inter?
Chivu li sta lanciando al Mondiale per Club, il club nerazzurro vuole svecchiare la squadra (anche per motivi economici). E, allora, perché non tentare?
di Giovanni Zampiron
Calcio
Dopo il rinnovo di contratto, Cristiano Ronaldo è diventato il capo, neanche tanto occulto, dell’Al-Nassr
Oltre a un nuovo (ed enorme) stipendio, il club di Gedda ha offerto a CR7 delle quote azionarie. E un certo peso nella gestione sportiva.
di Redazione Undici