L’effetto Solskjaer è svanito subito

Dalla sua nomina come manager a tempo pieno, lo United ha vinto 2 partite su 9.
di Redazione Undici 06 Maggio 2019 alle 18:11

Ole Solskjaer è stato nominato manager a tempo pieno del Manchester United il 28 marzo del 2019. Prima, il suo ruolo era quello di caretaker, “traghettatore” nella traduzione contestualizzata in italiano – una figura istituzionalizzata nel calcio britannico. Il contratto firmato dal tecnico norvegese sembrava un atto dovuto per i risultati colti dai Red Devils dopo la separazione da Mourinho: rimonta in campionato, gioco più efficace, soprattutto il clamoroso successo contro il Psg negli ottavi di Champions, 3-1 al Parco dei Principi dopo la sconfitta dell’andata (0-2 a Manchester).

Solskjaer sembrava l’uomo giusto per ereditare la panchina di Ferguson, mai realmente dimenticato dal pubblico di Old Trafford nonostante il passaggio di un allenatore totalizzante come Mourinho. Da allora, però, l’andamento dello United è stato disastroso: al successo in Premier League contro il Watford (2-1), il 30 marzo, sono seguite 2 sconfitte, una vittoria, altre 3 sconfitte e 2 pareggi. In quest’ordine. Le ultime due partite contro Chelsea (1-1) e il già retrocesso Huddersfield (1-1) hanno sancito l’esclusione matematica dei Red Devils dalla prossima Champions League. È la quarta volta nelle ultime 6 stagioni – ovvero, dall’addio di Ferguson a oggi. I tifosi sembrano già stufi del loro ex idolo norvegese, Solskjaer a sua volta ha spiegato che l’Europa League «sembra essere il posto giusto per una squadra che non riesce ad arrivare terza o quarta pur avendone l’occasione». Eppure «non è da considerare come una cosa solamente negativa, basta vedere l’Arsenal e il Chelsea di quest’anno».

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici