In India il gol di Origi è diventato uno spot per la sicurezza in auto

La polizia di Mumbai ha usato il video sul suo profilo Twitter.
di Redazione Undici 09 Maggio 2019 alle 15:23

Il secondo gol di Divock Origi durante Liverpool-Barcellona, quello del 4-0 su azione d’angolo, resterà scolpito nella memoria degli appassionati. Per la sua importanza, ma anche per la stranissima dinamica dell’azione: Alexander-Arnold dalla bandierina, giocatori del Barça fermi, distratti, battuta improvvisa verso Origi e conclusione nel sette, a tu per tu con ter Stegen. Proprio in virtù di questa dinamica, l’account ufficiale Twitter della Polizia di Mumbai ha utilizzato il video del gol per cercare di sensibilizzare gli automobilisti a essere prudenti alla guida. La frase utilizzata dal Social Media Manager è eloquente, e sottolinea la superficialità dei difensori del Barcellona: «Che si tratti della strada per una finale di Champions, o del ritorno a casa – essere distratto costa caro anche al più potente. Può costare caro anche a te». Non fa una piega.

>

Leggi anche

Calcio
Lorenzo Musetti può ancora qualificarsi alle ATP Finals, ma ha una sola possibilità: deve vincere il 250 di Atene
È stata confermata la presenza di Djokovic a Torino, quindi al momento Auger-Aliassime è sopra il tennista italiano.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici