Il 2019 di Neymar è davvero surreale

Un lungo infortunio, due squalifiche da scontare, solo 7 partite col Psg.
di Redazione Undici 10 Maggio 2019 alle 13:14

Non è proprio l’anno di Neymar. Il fuoriclasse brasiliano del Paris Saint-Germian ha iniziato malissimo il 2019, ma il problema è che pure i prossimi mesi non saranno proprio da ricordare in maniera positiva. Questione di partite non giocate, per infortuni e/o squalifiche: da gennaio a oggi, Neymar ha giocato solo 7 match nel Psg, ha saltato 14 sfide di Ligue 1 e 2 di Champions per l’infortunio al piede, a cui vanno aggiunte 3 partite di Coppa di Francia e una di Coppa di Lega. In più, ci sono stati i problemi disciplinari: la manata a un tifoso dopo la finale di Coppa di Francia costerà tre turni di stop all’ex Barcellona, la squalifica partirà però da lunedì prossimo, quindi Neymar potrà andare in campo domani contro l’Angers, per la 36esima giornata di Ligue 1; in Champions, invece, gli insulti su Instagram all’arbitro dopo la sconfitta del Psg contro il Manchester United gli hanno procurato tre giornate di esclusione, da scontare nella prossima stagione. Un provvedimento che sarà oggetto di appello da parte del club parigino, che si aspetta una riduzione della pena. Il contributo di Neymar alle sorti della squadra di Tuchel è stato davvero minimo. Hanno di che rammaricarsi a Parigi, perché il brasiliano ha dimostrato di saper essere decisivo: pur avendo giocato solo 7 partite ufficiali nel 2019, il suo score è di 5 gol e 2 assist.

>

Leggi anche

Calcio
Capo Verde ai Mondiali non è un miracolo, ma il frutto di un progetto portato avanti in mezzo alle difficoltà
La qualificazione conquistata dalla Nazionale africana arriva da lontano, da un'identità molto forte e da anni di lavoro, come raccontano il centrocampista Andrade e l'ex ct Rui Águas.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli
Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici