Il peggior attaccante della stagione

Zero gol e zero assist: l'anno orribile di Alireza Jahanbakhsh.
di Redazione Undici
13 Maggio 2019

Per il secondo anno di fila, il Brighton ha conquistato la permanenza in Premier League: sono bastati 36 punti, 2 in più del Cardiff terzultimo, a garantire ai Seagulls un posto in Premier anche per la prossima stagione. Una salvezza arrivata prima dell’ultima giornata, che ha permesso al Brighton di arrivare al confronto con il Manchester City – che ha poi vinto 4-1, successo decisivo per aggiudicarsi il secondo campionato consecutivo – senza particolari ansie. Nonostante l’obiettivo salvezza sia stato centrato, la società ha deciso di chiudere il rapporto con l’allenatore Chris Hughton, dal 2014 sulla panchina del club e artefice dello storico ritorno del Brighton ai più alti livelli del calcio inglese. La decisione ha spiazzato un po’ tutti i media britannici: un po’ perché la squadra ha evitato la retrocessione, un po’ perché Hughton in questi anni ha rappresentato una garanzia per la competitività del club. Il tenore dei commenti, in Inghilterra, è che il tecnico abbia pagato colpe non sue: tra cui, per esempio, il costoso ingaggio di Alireza Jahanbakhsh.

Jahanbakhsh è diventato in estate l’acquisto più costoso nella storia del Brighton, che ha pagato 19 milioni di euro all’Az Alkmaar. In Olanda l’iraniano aveva trascorso cinque anni tra Nec e appunto Az, e nell’ultima stagione si era laureato capocannoniere di Eredivisie con 21 gol – primo asiatico a riuscirci in un campionato europeo. In Inghilterra, però, le cose non sono andate molto bene: Jahanbakhsh, schierato quasi sempre come esterno offensivo, ha giocato 25 partite tra tutte le competizioni, con zero gol e zero assist all’attivo. Dopo un ristretto minutaggio nelle prime gare stagionali, Hughton aveva puntato sempre con maggior insistenza sull’iraniano, prefigurando per lui una seconda stagione più convincente: «Mi aspetto che il meglio di lui lo vedremo nel prossimo anno».

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli
Calcio
I giocatori del Chelsea stanno usando i loro profili Instagram per convincere i tifosi a comprare i biglietti del Mondiale per Club
Enzo Fernández e Robert Sánchez, tra gli altri, hanno pubblicato delle stories in cui invitavano i tifosi ad andare allo stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta provando a conquistare gli Stati Uniti, specialmente New York
Il Mondiale per Club è un'occasione per verificare la penetrazione del brand in un Paese che offre enormi opportunità commerciali.
di Redazione Undici
Calcio
Desiré Doué non ha ancora uno sponsor personale, e così indossa scarpini diversi per ogni partita
L'attaccante del PSG non ha vincoli di esclusiva, ma ovviamente questa situazione è destinata a finire presto.
di Redazione Undici