André Silva è diventato un caso internazionale al Siviglia

Secondo il suo allenatore e i media spagnoli, starebbe fingendo un infortunio.
di Redazione Undici 14 Maggio 2019 alle 16:37

Un solo gol nel 2019, 8 minuti giocati negli ultimi due mesi. L’esperienza di André Silva con il Siviglia era cominciata alla grande (tripletta all’esordio, 7 gol in Liga nel solo mese di settembre), ora però è precipitata nell’anonimato. Anzi, ancora peggio: l’attaccante di proprietà del Milan è al centro di un caso disciplinare, raccontato con toni aspri da Joaquín Caparrós, tecnico del Siviglia, ma anche dai media spagnoli. Secondo la versione ufficiale del Siviglia, il portoghese soffrirebbe di un problema al tendine rotuleo. Per il quotidiano El País, però, il centravanti lusitano si allenerebbe regolarmente con i suoi compagni, per poi tirarsi indietro al momento delle convocazioni a causa di questo problema fisico. In pratica, rifiuterebbe di scendere in campo con il suo attuale club. Le parole di Caparrós: «Sarebbe un insulto al calcio se André Silva rispondesse alla convocazione del Portogallo per la Nations League. Per il bene di questo sport, non dovrebbe essere chiamato. È un giocatore infortunato, e un infortunio resta tale per il club che paga lo stipendio così come per la Nazionale. Noi non siamo stupidi».

L’accusa fatta ad André Silva è quella di fingere un infortunio, in modo da potersi concentrare sulle partite del Portogallo nella Nations League – la fase finale sarà ospitata negli stadi di Porto e Guimarães tra poco più di tre settimane. Silva è in prestito con diritto di riscatto al Siviglia, ma El País scrive che il nuovo direttore sportivo andaluso, Monchi, ha già deciso di non esercitare l’opzione per l’acquisto definitivo. Al momento André Silva è destinato a tornare al Milan, società proprietaria del suo cartellino. L’idea del suo procuratore Jorge Mendes, però, è quella di piazzare il giocatore sul mercato inglese.

>

Leggi anche

Calcio
La Juventus ha perso con merito, ma la prestazione contro il Real Madrid può essere una base da cui ripartire
La squadra di Tudor è in un periodo negativo, e al Bernabéu non avrebbe potuto fare molto di più. Eppure si è intravisto qualche sprazzo di luce.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco vuole diventare una vera potenza del calcio mondiale, e così adesso si è messo a “rubare” i dirigenti al Real Madrid
L'obiettivo del ct Regragui è alzare ancora di più l'asticella: dall'approccio difesa e contropiede, Hakimi e compagni dovranno diventare una squadra in grado di dominare le avversarie. Come fa appunto il Real.
di Redazione Undici
Calcio
E se fosse davvero, incredibilmente, l’anno dell’Arsenal?
Vince, convince e soprattutto non subisce gol. La rosa è lunga e il vero Gyokeres non si è ancora visto: tra Premier e Champions, i Gunners hanno un tabù da sfatare.
di Redazione Undici
Calcio
L’incredibile risalita del Parma dalla Serie D alla Serie A, raccontata in un libro
Si intitola Come noi nessuno mai e lo ha scritto Nicolò Fabris, che ha vissuto quest'impresa dall'interno.
di Redazione Undici