André Silva è diventato un caso internazionale al Siviglia

Secondo il suo allenatore e i media spagnoli, starebbe fingendo un infortunio.
di Redazione Undici 14 Maggio 2019 alle 16:37

Un solo gol nel 2019, 8 minuti giocati negli ultimi due mesi. L’esperienza di André Silva con il Siviglia era cominciata alla grande (tripletta all’esordio, 7 gol in Liga nel solo mese di settembre), ora però è precipitata nell’anonimato. Anzi, ancora peggio: l’attaccante di proprietà del Milan è al centro di un caso disciplinare, raccontato con toni aspri da Joaquín Caparrós, tecnico del Siviglia, ma anche dai media spagnoli. Secondo la versione ufficiale del Siviglia, il portoghese soffrirebbe di un problema al tendine rotuleo. Per il quotidiano El País, però, il centravanti lusitano si allenerebbe regolarmente con i suoi compagni, per poi tirarsi indietro al momento delle convocazioni a causa di questo problema fisico. In pratica, rifiuterebbe di scendere in campo con il suo attuale club. Le parole di Caparrós: «Sarebbe un insulto al calcio se André Silva rispondesse alla convocazione del Portogallo per la Nations League. Per il bene di questo sport, non dovrebbe essere chiamato. È un giocatore infortunato, e un infortunio resta tale per il club che paga lo stipendio così come per la Nazionale. Noi non siamo stupidi».

L’accusa fatta ad André Silva è quella di fingere un infortunio, in modo da potersi concentrare sulle partite del Portogallo nella Nations League – la fase finale sarà ospitata negli stadi di Porto e Guimarães tra poco più di tre settimane. Silva è in prestito con diritto di riscatto al Siviglia, ma El País scrive che il nuovo direttore sportivo andaluso, Monchi, ha già deciso di non esercitare l’opzione per l’acquisto definitivo. Al momento André Silva è destinato a tornare al Milan, società proprietaria del suo cartellino. L’idea del suo procuratore Jorge Mendes, però, è quella di piazzare il giocatore sul mercato inglese.

>

Leggi anche

Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici