Il coro del Leeds per Lampard su “Stop Crying Your Heart Out”

Una canzone da stadio nata dopo il caso Spygate.
di Redazione Undici 16 Maggio 2019 alle 12:08

Il Derby County si è qualificato alla finale dei playoff di Championship. Il 2-4 in trasferta sul campo del Leeds United ha ribaltato la sconfitta dell’andata – 0-1 a Pride Park in favore della squadra di Bielsa. Per Frank Lampard, manager del Derby, il successo di Elland Road resterà dunque indimenticabile. Oltre alla vittoria sul campo, però, l’ex bandiera del Chelsea ricorderà il suo viaggio nello Yorkshire per l’accoglienza riservatagli dai tifosi del Leeds.

Durante la partita, i sostenitori del Leeds hanno dedicato a Lampard una versione da stadio di “Stop Crying Your Heart Out”, singolo degli Oasis del 2002 (tratto dall’album Heathen Chemistry). Il testo scritto da Noel Gallagher è stato adattato in questo modo in relazione al caso Spygate: “cause all of the spies / are hidden away / just try not to worry /you’ll beat us someday / we beat you at home / we beat you away / stop crying Frank Lampard”.

Il fatto risale all’inizio del 2019, alla vigilia del return match di regular season tra il Leeds e il Derby. Alla seconda giornata la squadra di Bielsa aveva vinto 4-1 a Pride Park, in vista della sfida di Elland Road un collaboratore di Marcelo Bielsa aveva spiato gli allenamenti degli avversari. Secondo Frank Lampard, questa pratica era «non etica». Per tutta risposta, Bielsa ha convocato una conferenza stampa in cui ha spiegato i suoi metodi di studio degli avversari. Il Leeds è stato multato di 200mila sterline per la vicenda, versati dal tecnico argentino. Alla fine, lo United ha battuto di nuovo contro il Derby, 2-0 con gol di Roofe e Harrison.

Quattro mesi dopo, prima dello scontro valido per i playoff, lo Spygate è tornato di nuovo d’attualità. I tifosi del Leeds hanno invitato a modo loro Lampard a “non piangere” dopo le tre sconfitte patite in tre partite, di cui due nel proprio stadio. Alla fine, però, il manager del Derby County si è preso una grossa rivincita nei confronti dello United: il successo di ieri sera è stato celebrato a lungo negli spogliatoi di Elland Road, e lo stesso Lampard ha intonato la versione da stadio di “Stop Crying Your Heart Out” dedicata proprio a lui. Come si vede nei video dei festeggiamenti, l’ex centrocampista del Chelsea ha anche fatto finta di piangere. Lampard ha confermato che per lui si è trattata di una rivalsa: «Non ho pensato allo Spygate per molto tempo, però molte persone hanno detto che ci eravamo lamentati di questa vicenda. Non posso mentire: per me questa vittoria ha un sapore dolcissimo, proprio per questo motivo».

>

Leggi anche

Calcio
Negli ultimi cinque anni il Liverpool ha incassato 230 milioni di euro grazie alla cessione dei giocatori cresciuti nel settore giovanile
I Reds stanno investendo tantissimo nella loro Academy, anche perché hanno già raccolto un bel po' di frutti per il loro lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Mai come quest’anno ci sono un bel po’ di giocatori importanti esclusi dalle liste per le coppe europee, sia in Italia che all’estero
Alcuni sono infortunati, ma ci sono state anche delle scelte tecniche che faranno discutere. Come nel caso di Chiesa, di Tel e degli "epurati" del Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Farioli ha iniziato davvero bene al Porto, così bene che i tifosi gli hanno già dedicato una canzone 
L'allenatore italiano ha conquistato quattro vittorie in quattro partite, ma soprattutto ha rivitalizzato e dato subito un'identità a una squadra in enorme difficoltà.
di Simone Mannarino
Calcio
Gianluigi Donnarumma sarà il primo giocatore italiano a essere allenato da Pep Guardiola
Ci voleva il miglior portiere al mondo, per rompere un tabù incredibilmente lungo.
di Redazione Undici