L’Inghilterra ha vinto la sua prima medaglia negli ultimi 51 anni

Il terzo posto in Nations League è un risultato storico per la Nazionale dei Tre Leoni.
di Redazione Undici
10 Giugno 2019

L’Inghilterra di Gareth Southgate non è riuscita a vincere la Nations League, eppure il terzo posto colto dopo il successo ai rigori contro la Svizzera è un risultato storico per la Nazionale dei Tre Leoni. Era dal 1968 che gli inglesi non conquistavano un piazzamento valevole di medaglia in una manifestazione internazionale: negli Europei italiani (vinti dall’Italia), la squadra di Alf Ramsey – reduce dal trionfo nella Coppa del Mondo casalinga – arrivò sul podio, eliminata dalla Jugoslavia in semifinale. Nel match per il terzo posto, che agli Europei è stato abolito dall’edizione 1984, l’Inghilterra sconfisse per 2-0 l’Urss con i gol di Charlton e Hurst.

Da allora, gli inglesi hanno raggiunto per altre 4 volte la semifinale di un grande torneo: di nuovo in Italia, nel 1990; all’Europeo casalingo del 1996; al Mondiale del 2018; nella prima edizione della Nations League. Se i Campionati Europei, come detto, non prevedono la cosiddetta finalina per assegnare la medaglia di bronzo, nelle due gare giocate ai Mondiali dopo l’eliminazione in semifinale (contro la Germania nel 1990 e contro la Croazia nel 2018), l’Inghilterra è stata sconfitta dall’Italia (2-1 nel 1990) e dal Belgio (2-0 nel 2018). Ora, invece, Southgate e i suoi uomini sono riusciti a rompere questo sortilegio: la sconfitta in semifinale contro l’Olanda è stata parzialmente riscattata nel match contro la Svizzera, finito 0-0 dopo i supplementari e poi 6-5 ai rigori. A partire dal prossimo grande torneo (Euro 2020), l’obiettivo sarà di infrangere un’altra maledizione: l’Inghilterra non riesce a vincere una semifinale dal 1966.

 

La prima edizione della Nations League si è conclusa con la vittoria del Portogallo, dopo il successo di misura (1-0, gol di Guedes) in finale contro l’Olanda. La nuova competizione dell’Uefa avrà una seconda edizione nella stagione 2020/21, al termine degli Europei itineranti dell’estate prossima. Dopo i gironi eliminatori di quest’anno, è già stata completata la griglia delle partecipanti alla prossima Lega A: oltre alle quattro selezioni che hanno partecipato alla Final Four, ci saranno Belgio, Francia, Italia e Spagna, oltre alla neopromosse Bosnia, Danimarca, Svezia e Ucraina. In realtà, il percorso della Nations League 2018/19 non è ancora finito: il regolamento del torneo prevede che quattro pass per la qualificazione al prossimo Campionato Europeo siano assegnati attraverso un playoff incrociato tra le migliori squadre delle quattro leghe che non riusciranno a superare i gironi eliminatori.

>

Leggi anche

Calcio
Pur di riempire gli stadi del Mondiale per Club, la FIFA è arrivata vendere i biglietti a prezzi stracciati, e persino a regalarli
Siamo ormai arrivati quasi alla fine del torneo, ma le vendite continuano a essere molto deludenti.
di Redazione Undici
Calcio
Gonzalo García è sbucato dal nulla, o quasi, ma forse è il centravanti che il Real Madrid stava cercando
L'esplosione dell'attaccante spagnolo, pronipote di Rita Hayworth, potrebbe convincere i club di Florentino Pérez. a non intervenire sul mercato.
di Redazione Undici
Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici