Messi, Ronaldo e Neymar sono gli sportivi più pagati al mondo

Il fuoriclasse argentino guadagna 127 milioni di dollari l'anno.
di Redazione Undici 11 Giugno 2019 alle 18:18

La rivista economica Forbes ha pubblicato la sua classifica annuale dei 100 sportivi più pagati al mondo. Nei primi tre posti ci sono i tre calciatori più riconoscibili: Messi, Cristiano Ronaldo e Neymar, in quest’ordine. I fuoriclasse di Barcellona, Juventus e Psg occupano le prime tre posizioni della graduatoria in virtù della combinazione tra salario e introiti pubblicitari: secondo i dati di Forbes, Messi incassa 92 milioni di dollari all’anno dal Barcellona, più altri 35 milioni grazie ai suoi contratti di sponsorizzazione. Totale: 127 milioni di euro. Ronaldo si ferma a 109 (65 milioni di stipendio, 44 dagli sponsor); Neymar segue a 105 (75 di stipendio, 30 dagli sponsor).

Scorrendo la classifica, ci si rende conto che gli enormi guadagni dei tre giocatori più iconici del mondo rappresentano un’anomalia anche per lo stesso mondo del calcio: nella top 100 ci sono solo altri 9 calciatori (Pogba, Iniesta, Sánchez, Mbappé, Ozil, Bale, Oscar, Griezmann, e Salah), e per trovarne un altro sotto il podio bisogna scendere fino alla 44esima posizione di Paul Pogba, che guadagna 33 milioni di dollari l’anno (29 milioni di stipendio dal Manchester United e 4 dai suoi sponsor).

L’altro punto importante riguarda la provenienza degli atleti: 62 dei 100 sportivi più ricchi al mondo sono professionisti negli Stati Uniti, e più di 50 hanno un contratto con una franchigia Nfl (la lega americana di football) o Nba (basket). Per quanto riguarda i singoli sport, il basket è quello più presente nella graduatoria di Forbes: 35 giocatori della Nba sono tra i 100 sportivi più ricchi al mondo, per un guadagno cumulativo superiore a 1,3 miliardi di dollari. Al primo posto tra i cestisti con i maggiori introiti c’è LeBron James, ottavo in classifica generale con i suoi 89 milioni di dollari guadagnati tra stipendio (36 milioni di dollari) e endorsement (53 milioni). L’unica donna in classifica è Serena Williams, alla posizione numero 63: 29,2 milioni di dollari di introiti, tra incassi come tennista (25 milioni) e contratti di sponsorizzazione (4,2 milioni).

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici