Messi, Ronaldo e Neymar sono gli sportivi più pagati al mondo

Il fuoriclasse argentino guadagna 127 milioni di dollari l'anno.
di Redazione Undici 11 Giugno 2019 alle 18:18

La rivista economica Forbes ha pubblicato la sua classifica annuale dei 100 sportivi più pagati al mondo. Nei primi tre posti ci sono i tre calciatori più riconoscibili: Messi, Cristiano Ronaldo e Neymar, in quest’ordine. I fuoriclasse di Barcellona, Juventus e Psg occupano le prime tre posizioni della graduatoria in virtù della combinazione tra salario e introiti pubblicitari: secondo i dati di Forbes, Messi incassa 92 milioni di dollari all’anno dal Barcellona, più altri 35 milioni grazie ai suoi contratti di sponsorizzazione. Totale: 127 milioni di euro. Ronaldo si ferma a 109 (65 milioni di stipendio, 44 dagli sponsor); Neymar segue a 105 (75 di stipendio, 30 dagli sponsor).

Scorrendo la classifica, ci si rende conto che gli enormi guadagni dei tre giocatori più iconici del mondo rappresentano un’anomalia anche per lo stesso mondo del calcio: nella top 100 ci sono solo altri 9 calciatori (Pogba, Iniesta, Sánchez, Mbappé, Ozil, Bale, Oscar, Griezmann, e Salah), e per trovarne un altro sotto il podio bisogna scendere fino alla 44esima posizione di Paul Pogba, che guadagna 33 milioni di dollari l’anno (29 milioni di stipendio dal Manchester United e 4 dai suoi sponsor).

L’altro punto importante riguarda la provenienza degli atleti: 62 dei 100 sportivi più ricchi al mondo sono professionisti negli Stati Uniti, e più di 50 hanno un contratto con una franchigia Nfl (la lega americana di football) o Nba (basket). Per quanto riguarda i singoli sport, il basket è quello più presente nella graduatoria di Forbes: 35 giocatori della Nba sono tra i 100 sportivi più ricchi al mondo, per un guadagno cumulativo superiore a 1,3 miliardi di dollari. Al primo posto tra i cestisti con i maggiori introiti c’è LeBron James, ottavo in classifica generale con i suoi 89 milioni di dollari guadagnati tra stipendio (36 milioni di dollari) e endorsement (53 milioni). L’unica donna in classifica è Serena Williams, alla posizione numero 63: 29,2 milioni di dollari di introiti, tra incassi come tennista (25 milioni) e contratti di sponsorizzazione (4,2 milioni).

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici