Il Psg è stufo dei capricci delle sue star

Per molti giocatori, Neymar in testa, il futuro nel club non è così scontato.
di Redazione Undici 17 Giugno 2019 alle 12:00

Sono giorni di cambiamento al Psg, con il ritorno di Leonardo in veste di direttore sportivo al posto di Antero Henrique. «In due minuti, l’accordo era fatto», ha detto il presidente del club Nasser Al-Khelaifi. «Leo è incredibile, ha la mia totale fiducia. La sua autorità sarà un bene per tutti, soprattutto per i giocatori». Ma la “rivoluzione” in casa parigina potrebbe essere solo all’inizio: alcuni dei giocatori più di spicco della squadra, Neymar in testa, potrebbero andar via. Più che per ragioni sportive, comportamentali, come ha sottolineato Al-Khelaifi a France Football: «I giocatori dovranno essere più responsabili che in passato, le cose dovranno essere diverse. Devono fare di più e lavorare più duramente. Non sono qui per il loro divertimento. Se non sono d’accordo, le porte sono aperte. Non voglio più atteggiamenti da superstar».

Nella stagione appena terminata il Psg ha vinto solo campionato e Supercoppa, fallendo nell’intento di vincere le due coppe nazionali e chiudendo la propria avventura in Champions solamente agli ottavi di finale. Non bastasse, per molti dei protagonisti è stata una stagione travagliata, Neymar in primis: il brasiliano è stato fermato più volte dagli infortuni, è stato squalificato dalla Uefa per alcuni insulti a mezzo social, si è trovato protagonista di infelici situazioni extra campo – tra un’accusa di stupro e un pugno rifilato a un tifoso nell’immediato post partita della finale di Coppa di Francia persa contro il Rennes. L’Équipe ha scritto che l’agente Pini Zahavi starebbe preparando il terreno per un ritorno del brasiliano in Spagna, dopo due anni non esaltanti nel Psg. Anche la permanenza di Kylian Mbappé non è scontata, dopo che lo stesso giocatore ha parlato di un possibile addio («Sento che è arrivato il momento per me di maggiori responsabilità: potrebbe essere con il Psg, o magari anche con un nuovo progetto»).

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici