Il Psg è stufo dei capricci delle sue star

Per molti giocatori, Neymar in testa, il futuro nel club non è così scontato.
di Redazione Undici 17 Giugno 2019 alle 12:00

Sono giorni di cambiamento al Psg, con il ritorno di Leonardo in veste di direttore sportivo al posto di Antero Henrique. «In due minuti, l’accordo era fatto», ha detto il presidente del club Nasser Al-Khelaifi. «Leo è incredibile, ha la mia totale fiducia. La sua autorità sarà un bene per tutti, soprattutto per i giocatori». Ma la “rivoluzione” in casa parigina potrebbe essere solo all’inizio: alcuni dei giocatori più di spicco della squadra, Neymar in testa, potrebbero andar via. Più che per ragioni sportive, comportamentali, come ha sottolineato Al-Khelaifi a France Football: «I giocatori dovranno essere più responsabili che in passato, le cose dovranno essere diverse. Devono fare di più e lavorare più duramente. Non sono qui per il loro divertimento. Se non sono d’accordo, le porte sono aperte. Non voglio più atteggiamenti da superstar».

Nella stagione appena terminata il Psg ha vinto solo campionato e Supercoppa, fallendo nell’intento di vincere le due coppe nazionali e chiudendo la propria avventura in Champions solamente agli ottavi di finale. Non bastasse, per molti dei protagonisti è stata una stagione travagliata, Neymar in primis: il brasiliano è stato fermato più volte dagli infortuni, è stato squalificato dalla Uefa per alcuni insulti a mezzo social, si è trovato protagonista di infelici situazioni extra campo – tra un’accusa di stupro e un pugno rifilato a un tifoso nell’immediato post partita della finale di Coppa di Francia persa contro il Rennes. L’Équipe ha scritto che l’agente Pini Zahavi starebbe preparando il terreno per un ritorno del brasiliano in Spagna, dopo due anni non esaltanti nel Psg. Anche la permanenza di Kylian Mbappé non è scontata, dopo che lo stesso giocatore ha parlato di un possibile addio («Sento che è arrivato il momento per me di maggiori responsabilità: potrebbe essere con il Psg, o magari anche con un nuovo progetto»).

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici