Una maglia indossata da Babe Ruth è stata venduta per 5,6 milioni di dollari

È il pezzo di collezionismo sportivo più costoso della storia.
di Redazione Undici 17 Giugno 2019 alle 15:58

La Cbs ha dato la notizia della vendita all’asta di una maglietta indossata da Babe Ruth. La cifra sborsata dal vincitore dell’asta è di 5,64 milioni di dollari, ed è la più alta mai investita per acquistare un pezzo di collezionismo sportivo. Il nuovo primato è stato ufficializzato dalla casa d’aste Hunt Auctions, e supera i 4,4 milioni stabilito da un’altra divisa indossata da Babe Ruth nel 1920. La maglia dei New York Yankees risale al biennio 1928/30, quando Ruth riuscì a strappare un contratto da 80mila dollari l’anno, un record per la Mlb del tempo.

La maglia venduta per 5,6 milioni di dollari è stata messa all’asta dagli eredi di Ruth insieme ad altri memorabilia del celebre lanciatore ed esterno morto nel 1948, a soli 53 anni, otto anni dopo il ritiro dalla carriera professionistica. Ruth ha giocato per 15 stagioni negli Yankees, dal 1920 al 1934. La nipote di Ruth, Linda Ruth Tosetti, ha detto alla Cbs: «Voglio solo che le persone possano apprezzare le cose che sono appartenute a mio nonno, e le storie che ci sono dietro». Il suo contributo per la storia del gioco è stato fondamentale: prima della sua conversione da lanciatore a battitore, il baseball era uno sport strategico a bassi punteggi, in cui l’home run (fuoricampo in italiano) non era un fattore strategico. La bravura e la popolarità di Ruth contribuirono a cambiare questo aspetto (Ruth è ancora terzo nella classifica all-time di home run nella lega, 714), e ad aumentare il seguito di tifosi. Con la maglia degli Yankees, Ruth ha vinto per 4 volte le World Series e 7 pennant dell’American League. Prima dell’avventura con la squadra di New York, Ruth aveva già conquistato per tre volte il titolo, con i Boston Red Sox.

>

Leggi anche

Altri sport
Lara Colturi è giovanissima, ma ha già una grande esperienza ed è destinata a farci divertire
ALL EYES ON I protagonisti dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – La sciatrice italo-albanese ha fatto delle scelte particolari, ma che al momento si stanno rivelando esatte. Anche grazie al suo enorme talento.
di Redazione Undici
Altri sport
È stata accesa la Fiamma Olimpica dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
È iniziato il viaggio che porterà la Torcia fino a Milano, dove il 6 febbraio si svolgerà la cerimonia di apertura dell'evento a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Altri sport
Il film Ambra Sabatini. A un metro dal traguardo racconta una grande storia d’amore, non solo la carriera di una fuoriclasse
Abbiamo intervistato la sprinter paralimpica italiana, oro a Tokyo 2021 e protagonista di un docufilm che va ben oltre la biografia di una sportiva.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Diverse piste da sci italiane hanno aperto in anticipo, anche quelle dove si svolgeranno alcune gare di Milano Cortina 2026
Una buona notizia per gli operatori turistici e per tutto il settore-movimento, quando siamo alle porte di un inverno importantissimo per lo scii italiano.
di Redazione Undici