Segnare ad Alisson è quasi impossibile

Il portiere del Liverpool e del Brasile non subisce gol da 7 partite consecutive.
di Redazione Undici
24 Giugno 2019

Alisson Becker sta concludendo alla grande la miglior stagione della sua carriera. Il portiere del Liverpool e del Brasile ha subito 0 gol nelle ultime 7 partite giocate in tutte le competizioni: una partita di Premier League (contro il Wolverhampton), 2 di Champions League (la semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona e la finale contro il Tottenham) e 4 con il Brasile (l’amichevole contro l’Honduras e i 3 match di Copa América contro Bolivia, Venezuela e Perù). La serie potrebbe arrivare fino alla doppia cifra: la Seleçao ha superato il girone eliminatorio del Sudamericano, ora affronterà i quarti di finale e poi potrebbe arrivare fino all’ultimo atto di Rio de Janeiro, il prossimo 7 luglio.

Questi dati eccezionali confermano la grande annata di Alisson: nelle 51 gare stagionali con la maglia del Liverpool, l’ex portiere della Roma ha incassato 34 gol totali, mantenendo inviolata la propria porta per 27 partite (21 di Premier League e 6 di Champions League). I Reds di Klopp hanno avuto la miglior difesa del campionato (22 gol subiti, uno in meno del Manchester City campione). Durante l’anno, il manager tedesco ha detto che avrebbe speso «anche 150 milioni» per lui, se avesse avuto coscienza dell’impatto avuto sulla sua squadra.

Alisson compirà 27 anni il prossimo 2 ottobre, è arrivato in Europa, alla Roma, nell’estate del 2016. Prima dell’approdo in giallorosso, ha giocato nell’Internacional di Porto Alegre, con cui ha conquistato 5 volte il campionato statale. La prima presenza con la Nazionale brasiliana è arrivata il 13 ottobre 2015, in un match di qualificazione ai Mondiali contro il Venezuela (3-1 in favore della Seleçao). Oggi Alisson conta 39 presenze con la maglia numero 1 della Nazionale, e anche qui i numeri sono eccellenti: solo 16 gol subiti, e un impressionante score di sole 2 sconfitte. Tutte decisive, purtroppo per lui e per il Brasile: 0-1 contro il Perù nella Copa América Centenario del 2017 (eliminazione ai gironi) e 1-2 contro il Belgio nei quarti di finale dei Mondiali in Russia.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici