Curaçao ha superato i gironi di Gold Cup per la prima volta nella storia

di Redazione Undici 26 Giugno 2019 alle 15:12

Un gol durante i minuti di recupero del match contro la Giamaica ha fatto la storia di Curaçao, nazione costitutiva dei Paesi Bassi situata nel Mar dei Caraibi, di fronte alla costa del Venezuela. Grazie al tiro da fuori di Jurien Gaari, difensore dell’RKC Waalwijk – club di Eredivisie –, la piccola Nazionale di Curaçao è approdata per la prima volta ai quarti di finale della Gold Cup, il torneo continentale della Concacaf, confederazione calcistica del Nord e del Centro America. Oltre alla rete di Gaari, che ha fissato il risultato sull’1-1 finale, è stato decisivo anche il risultato di Honduras-El Salvador: il 4-0 degli honduregni, già eliminati, ha permesso a Curaçao di raggiungere El Salvador a quota 4 punti. La differenza reti positiva di Curaçao (0) rispetto a quella degli avversari (-3) ha sancito la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta insieme alla Giamaica prima in classifica. Nei quarti di finale, Curaçao affronterà una tra Stati Uniti e Panama: le due squadre – entrambe già qualificate nel girone C – si sfideranno questa notte  per decidere chi arriverà al primo posto del proprio raggruppamento e giocherà contro la Nazionale caraibica.

 

Curaçao è alla seconda esperienza in Gold Cup dopo quella del 2017. Due anni fa, la Nazionale caraibica si è fermata ai gironi eliminatori (3 sconfitte contro Messico, Giamaica ed El Salvador). In panchina siede l’olandese Remko Bicentini, nativo di Nimega, città olandese al confine con la Germania. Prima dell’insediamento come ct, è stato allenatore in seconda del suo predecessore Patrick Kluivert, decisamente più celebre di lui, che ha origini di Curaçao per parte di madre. In campo ci sono 12 giocatori che militano in club olandesi, 7 dei quali in Eredivisie. In più ci sono 3 calciatori che militano in Inghilterra (2 all’Oldham Athletic e uno al Cardiff City) e uno di proprietà dell’Ingolstadt, retrocesso quest’anno dalla seconda alla terza divisione tedesca.

Il gol di Gaari, con un bel tiro da fuori area

La Nazionale di Curaçao si è costituita ufficialmente dopo la dissoluzione della selezione delle Antille Olandesi, attiva dal 1948 al 2010. Dal punto di vista politico, l’arcipelago delle Antille Olandesi è stato diviso in tre nazioni costitutive (Aruba, Sint Marteen e Curaçao), alle quali si aggiungono le Isole BES (Bonaire, Sint Eustatius e Saba), che invece hanno ottenuto lo status di municipalità speciale dei Paesi Bassi, dipendenti direttamente da Amsterdam. Curaçao ha partecipato alle qualificazioni per i Mondiali 2014 e 2018, fermandosi al secondo e al terzo turno, rispettivamente. Al momento la selezione caraibica occupa la 79esima posizione nel Rankig Fifa, il record è il 75esimo posto toccato nel 2016. Il recordman di presenze (42) è il terzino Cuco Martina, che ha giocato anche nell’Everton e nel Southampton; il giocatore con il maggior numero di gol segnati è invece Leandro Bacuna, 11 marcature dal 2016 a oggi. Bacuna gioca nel Cardiff City – retrocesso quest’anno dalla Premier nella seconda divisione inglese – ha accettato di giocare con Curaçao nonostante sia nativo di Groningen, nei Paesi Bassi, e abbia compiuto l’intero percorso giovanile con la Nazionale olandese, dall’Under 19 fino all’Under 21.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici