Il Barcellona ha qualche problema sul mercato in entrata

Due terzi dei giocatori acquistati dal 2015 a oggi sono già stati ceduti.
di Redazione Undici 03 Settembre 2019 alle 17:30

Il valore assoluto dei giocatori al Barcellona è altissimo, tanto che il club azulgrana sembra avere dei seri problemi a migliorare la rosa operando sul calciomercato. Tanti nuovi acquisti degli ultimi anni hanno faticato a imporsi al Camp Nou, come si evince da un tweet di Eduardo Fdez-Abascal, giornalista di Espn: dal 2015 a oggi, il Barcellona ha acquistato 22 giocatori, e solo sette di questi sono ancora a disposizione di Valverde.

I “sopravvissuti” sono Umtiti (acquistato nel 2016), Semedo (2017), Dembélé (2017), Vidal, Arthur, Lenglet (2018) e Todibo (2019). Nella lista dei bocciati compaiono grandi nomi: Arda Turan e Aleix Vidal, acquistati nel 2015; André Gomes, Paco Alcácer, Digne, Cillessen e Denis Suárez, arrivati nel 2016; Coutinho, Paulinho, Deulofeu, Yerry Mina e Marlon, che si sono trasferiti in Catalogna nella stagione 2017/18; Malcom, Murillo e Boateng, i nuovi acquisti completati a cavallo tra il 2018 e il 2019.

Negli ultimi anni, il club blaugrana ha dovuto modificare il suo approccio al calciomercato, aumentando le operazioni in entrata anche a fronte della crisi della Masia, che fa fatica a produrre calciatori a livello della generazione dorata esplosa a cavallo degli anni Duemila e Duemiladieci – la nidiata di Xavi, Puyol, Messi, Iniesta, Piqué. Dati gli obiettivi del club, è evidente che gli standard di qualità e di rendimento richiesti a un nuovo acquisto siano spesso insostenibili, al punto che elementi di grande talento come Coutinho, ad esempio, finiscono per deludere le attese. Nella sessione di trasferimenti chiusa ieri sera, il Barcellona ha comprato Griezmann, de Jong, Neto e Junior Firpo. Toccherà a loro provare a invertire un trend davvero negativo.

>

Leggi anche

Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici
Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici