I Toronto Raptors indosseranno di nuovo la “Dino jersey”

Per celebrare i 25 anni della franchigia.
di Redazione Undici
04 Settembre 2019

I Toronto Raptors stanno vivendo un momento esaltante della loro storia: hanno appena vinto il primo titolo Nba, e ora si preparano ai festeggiamenti del venticinquesimo anno di esistenza della franchigia. Certo, non ci sarà Kawhi Leonard, Mvp delle ultime Finals che ha salutato per passare ai Clippers; ma i tifosi dei Raptors – e in generale gli appassionati di Nba – quest’anno potranno ammirare nuovamente la famosa “Dino jersey” che la squadra canadese ha vestito dal 1995 al 1998. Con un velociraptor in bella mostra sul fronte della maglia, la divisa – bianca nella versione home e viola in quella away –  è entrata nell’immaginario collettivo e per molti è la maglia più bella della storia della pallacanestro Usa (per approfondire la sua genesi, questa ricostruzione è un must read).

>

Leggi anche

Lifestyle
Il Milan continuerà a collaborare con BMW, Premium Partner e Official Automotive Partner del club rossonero
Quattro anni dopo la firma del primo accordo, il club rossonero e la casa automobilistica tedesca rinnovano il loro legame.
di Redazione Undici
Lifestyle
È uscita Emerald, la nuova linea esclusiva realizzata da END e Y-3 e ispirata allo smeraldo
Una capsule collection che celebra i vent'anni di END e la lunga collaborazione con il marchio creato da adidas e Yohji Yamamoto.
di Redazione Undici
Lifestyle
Il Luton Town ha presentato la sua nuova maglia, realizzata dall’azienda di Harry Kane e riciclabile al 100%
Il club inglese ha voluto fare qualcosa di concreto per l'ambiente. Per questo ha siglato un accordo di partnership con Reflo, brand di cui è comproprietario il centravanti della Nazionale.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici