La storia della haka degli All Blacks in un video di Tudor

Non è solo una danza, perché rappresenta l'identità di un'intera nazione.
di Redazione Undici 23 Settembre 2019 alle 12:52

Tudor, official timekeeper della Coppa del Mondo di rugby, ha realizzato un video in cui racconta la storia della particolare Haka degli All Blacks, chiamata Ka Mate. L’haka è una danza maori diventata celebre in tutto il mondo proprio perché viene inscenata dalla Nazionale neozelandese di rugby prima di ogni partita. Per i giocatori, è un modo per affermare la loro identità e per celebrare il legame che li unisce al Paese che rappresentano.

Tudor è anche global partner degli All Blacks, quindi per la realizzazione di questo video ha avuto libero accesso al backstage degli All Blacks. Alcune delle immagini del montaggio sono state girate proprio nei territori in cui l’haka ha avuto origine. In questo modo, il video prova a raccontare non solo le origini storiche di questa danza, ma anche il significato che riveste per un popolo, una comunità, quindi per un’intera nazione. Tra i protagonisti del video ci sono anche alcuni tra i giocatori più famosi della Nuova Zelanda: Sam Whitelock, Bauden Barrett, Jack Goodhue e soprattutto TJ Perenara, che ha origini maori e che molto spesso conduce i propri compagni durante le coreografie della haka. In un’intervistaEspn, Perenara ha dichiarato che «eseguire bene l’haka è fondamentale, perché mostra quanto ci teniamo a essere degli All Blacks, alla connessione con i nostri antenati e la nostra terra. Io sono stato allevato seguendo le tradizioni maori, e conosco alcune persone a cui non importa se gioco bene, ma se eseguo bene Ka Mate».

>

Leggi anche

Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici
Altri sport
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
di Redazione Undici