La storia della haka degli All Blacks in un video di Tudor

Non è solo una danza, perché rappresenta l'identità di un'intera nazione.
di Redazione Undici 23 Settembre 2019 alle 12:52

Tudor, official timekeeper della Coppa del Mondo di rugby, ha realizzato un video in cui racconta la storia della particolare Haka degli All Blacks, chiamata Ka Mate. L’haka è una danza maori diventata celebre in tutto il mondo proprio perché viene inscenata dalla Nazionale neozelandese di rugby prima di ogni partita. Per i giocatori, è un modo per affermare la loro identità e per celebrare il legame che li unisce al Paese che rappresentano.

Tudor è anche global partner degli All Blacks, quindi per la realizzazione di questo video ha avuto libero accesso al backstage degli All Blacks. Alcune delle immagini del montaggio sono state girate proprio nei territori in cui l’haka ha avuto origine. In questo modo, il video prova a raccontare non solo le origini storiche di questa danza, ma anche il significato che riveste per un popolo, una comunità, quindi per un’intera nazione. Tra i protagonisti del video ci sono anche alcuni tra i giocatori più famosi della Nuova Zelanda: Sam Whitelock, Bauden Barrett, Jack Goodhue e soprattutto TJ Perenara, che ha origini maori e che molto spesso conduce i propri compagni durante le coreografie della haka. In un’intervistaEspn, Perenara ha dichiarato che «eseguire bene l’haka è fondamentale, perché mostra quanto ci teniamo a essere degli All Blacks, alla connessione con i nostri antenati e la nostra terra. Io sono stato allevato seguendo le tradizioni maori, e conosco alcune persone a cui non importa se gioco bene, ma se eseguo bene Ka Mate».

>

Leggi anche

Altri sport
Il Mondiale era un conto in sospeso e l’ho vinto con la squadra più forte di sempre, intervista a Myriam Sylla
Una carriera da sogno, costruita passando per le difficoltà, per gli ostacoli, per dei momenti di vuoto: storia di un’atleta che ha messo tutta se stessa per arrivare al vertice del mondo della pallavolo
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
La nuova Golden Goose Arena, a Milano in CityLife, è molto più che una struttura per giocare a padel
Nove campi, 2800 metri quadri e tanti altri spazi dedicati a chi ama il padel. E lo sport in generale.
di Redazione Undici
Altri sport
In vista della creazione di NBA Europe, l’Eurolega ha posto le sue condizioni per collaborare con FIBA e NBA
Secondo Euroleague, tutto passa dalla preservazione dell'identità storica della pallacanestro europea.
di Redazione Undici
Altri sport
Nel progetto NBA Europe ci sarà sicuramente il PSG, ma ci sono diversi ostacoli
Secondo il giornale francese L'Équipe, i principali nodi per la creazione di una franchigia targata PSG sarebbero il dualismo con il Paris Basketball e la disponibilità di un'arena adeguata.
di Redazione Undici