Un biglietto del settore ospiti per Barcellona-Real Madrid costa 139 euro

E non è il prezzo più alto nella storia del Clásico.
di Redazione Undici 01 Ottobre 2019 alle 17:25

Barcellona e Real Madrid si affronteranno per la prima volta in stagione il prossimo 26 ottobre. Il Barça ospiterà le merengues al Camp Nou, e perciò ha annunciato il listino ufficiale dei prezzi per accedere allo stadio. I tifosi ospiti che vorranno accedere al loro settore dedicato dovranno pagare 139 euro per un biglietto. I supporter del Madrid avranno tempo di acquistare i tagliandi fino a lunedì 8 ottobre, alle ore 12.00. Secondo quanto riportato dal quotidiano As, la politica dei prezzi imposta dal Barça tende a scoraggiare i tifosi del Real che vogliono sostenere la propria squadra nel Clásico. Sempre in base ai dati di As, il listino per il match del 26 ottobre non è il più caro della storia. Nella scorsa stagione, l’accesso al settore ospiti del Camp Nou è costato almeno 179 euro ai tifosi del Real Madrid.

Il prezzo è decisamente al rialzo rispetto a quello per i supporter in trasferta delle altre squadre della Liga: per il prossimo match interno del Barça, quello contro il Siviglia, il biglietto del settore ospiti costerà 79 euro. Ovviamente incide l’importanza della partita, ma il rincaro è superiore al 75%: una percentuale eccessiva anche se parliamo del Clásico, soprattutto in virtù delle politiche di prezzi di altre società spagnole, per esempio quelle basche, che si sono accordate tra loro per tenere bassi – sotto i 25 euro – i costi dei biglietti per i settori ospiti, così da incentivare i tifosi a seguire in trasferta la propria squadra del cuore. È evidente come Barcellona, per certe partite, non si tenga conto di queste esigenze.

>

Leggi anche

Calcio
Il Marocco vuole diventare una vera potenza del calcio mondiale, e così adesso si è messo a “rubare” i dirigenti al Real Madrid
L'obiettivo del ct Regragui è alzare ancora di più l'asticella: dall'approccio difesa e contropiede, Hakimi e compagni dovranno diventare una squadra in grado di dominare le avversarie. Come fa appunto il Real.
di Redazione Undici
Calcio
E se fosse davvero, incredibilmente, l’anno dell’Arsenal?
Vince, convince e soprattutto non subisce gol. La rosa è lunga e il vero Gyokeres non si è ancora visto: tra Premier e Champions, i Gunners hanno un tabù da sfatare.
di Redazione Undici
Calcio
L’incredibile risalita del Parma dalla Serie D alla Serie A, raccontata in un libro
Si intitola Come noi nessuno mai e lo ha scritto Nicolò Fabris, che ha vissuto quest'impresa dall'interno.
di Redazione Undici
Calcio
Quella del Mjällby campione di Svezia è una storia bellissima, ma che poteva avvenire solo in Svezia
Il club di un piccolissimo villaggio ha vinto il primo titolo della sua storia. L'ex tecnico Andreas Brännström racconta com'è arrivato questo trofeo, ma anche le anomalie e gli anacronismi del modello calcistico svedese.
di Emanuele Giulianelli