La carriera di Cech da hockeista è cominciata benissimo

L'ex Chelsea è stato decisivo nella sua partita di esordio.
di Redazione Undici
14 Ottobre 2019

Petr Cech si è ritirato dal calcio alla fine della scorsa stagione, dopo quattro stagioni con l’Arsenal; in realtà il portiere ceco ha legato il suo nome principalmente a un’altra squadra di Londra, il Chelsea, i cui pali ha difeso per undici stagioni. Proprio ai Blues Cech è tornato dopo aver concluso la sua carriera da calciatore, per rivestire il ruolo di consulente tecnico del club. Nel frattempo, però, Cech non ha smesso del tutto i panni da giocatore, decidendo di intraprendere la carriera di hockeista su ghiaccio con il Guildford Phoenix, una squadra di seconda divisione. Il suo esordio – avvenuto, ovviamente, da portiere – è stato più che positivo: il 37enne ceco è stato decisivo nella sessione degli shootout, consentendo alla sua squadra di battere i Swindon Wildcats. A fine gara, l’ex portiere del Chelsea è stato nominato man of the match.

«Per me era un sogno sin da bambino giocare una partita, e ora si è avverato», ha detto Cech dopo la partita. «Se hai un sogno e lo insegui e fai di tutto perché si realizzi… l’ho fatto con il calcio e tutti i miei sogni sono diventati realtà». Curiosità: il ceco ha indossato un casco speciale, con l’Union Jack e i crest di Chelsea e Arsenal.

>

Leggi anche

Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi