Volete un centrocampista che non si rompe mai? Ivan Rakitic

Dal 2014 a oggi, cioè da quando è al Barcellona, ha saltato pochissime partite.
di Redazione Undici
17 Ottobre 2019

In questa stagione, Ivan Rakitic non sta trovando molto spazio nel Barcellona. Il tecnico Valverde ha deciso di puntare su altri centrocampisti – de Jong, Busquets e Arthur su tutti –, così ha limitato l’utilizzo del croato a un totale di 156′ di gioco tra Liga e Champions League. L’ex Siviglia ha giocato solo una partita da titolare, in Liga contro il Granada, subentrando a match iniziato in cinque occasioni.

Per Rakitic si tratta di una situazione nuova per quanto riguarda la sua avventura con il Barça, e basta guardare i numeri per rendersene conto. Dal suo arrivo in Catalogna, nel 2014, il centrocampista croato ha giocato praticamente sempre: su 310 possibili convocazioni per la prima squadra, ne ha saltate solo 20, per una quota pari al 93,5%. Le sue presenze ufficiali con il Barça sono 274 in tutte le competizioni. Il dato più sorprendente, però, riguarda i suoi infortuni: da cinque anni a questa parte, ha dovuto saltare solo nove partite del Barcellona, e mai più di tre consecutive. L’incidente più grave risale alla stagione 2017/18, quando una frattura del dito lo costrinse a tre match di fila fuori dalla lista dei convocati.

In virtù del discorso iniziale, va considerato che queste cifre sono state “abbassate” solo di recente, quindi erano ancora più stupefacenti prima che Valverde decidesse di ridimensionare la figura e l’impatto di Rakitic nel suo Barcellona. Una scelta che sta alimentando molte polemiche in Spagna, ma soprattutto sta dando credito alle voci di mercato: il contratto del centrocampista croato con i catalani scade nel 2021, quindi è realistico immaginare che le prossime due sessioni di trasferimento potrebbero portare all’addio di uno dei pilastri dell’ultimo ciclo vincente del Barça.

>

Leggi anche

Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici
Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici