Nella lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro 2019 ci sono parecchie sorprese

Non ci sono italiani e spagnoli, ma tornano Asia e Serbia.
di Redazione Undici 22 Ottobre 2019 alle 17:48

Ieri France Football ha ufficializzato la lista dei 30 candidati al Pallone d’Oro 2019, e le cosa che hanno maggiormente fatto rumore sono le assenze. In primis, quella del detentore del trofeo, Luka Modric. Il centrocampista del Real Madrid è il primo Pallone d’Oro della storia a non essere candidato alla difesa del premio vinto nell’anno precedente. Poi c’è da segnalare l’assenza di Neymar, ma France Football ha spiegato come si sia trattata di una scelta legata al rendimento negativo del giocatore nell’ultimo anno.

Ci sono tante altre statistiche significative, per restare nello stesso contesto evidenziamo come ci sia stato un sostanziale cambiamento nella composizione della lista: 16 giocatori nominati nel 2018 non sono stati confermati, 14 sono alla prima nomination assoluta. Tra gli esordienti, due dei tre calciatori che militano in Serie A: de Ligt e Koulibaly. Il terzo, ovviamente, è Cristiano Ronaldo.  Un altro esordiente, Heung-min Son, fa la storia del Pallone d’Oro: è il primo asiatico a comparire in lista da dodici anni a questa parte, quando l’iraniano Younis Mahmoud raccolse due voti e finì alla 29esima posizione – era l’anno in cui l’Iraq vinse clamorosamente la Coppa d’Asia. Prima di lui, solo il giapponese Nakata e un altro sudcoreano, Park-ji Sung, sono riusciti a entrare nella rosa finale dei 30.

L’altra notizia “forte” è l’assenza di giocatori italiani e spagnoli: è la prima volta che accade, in simultanea, fin dalla prima edizione del premio (1956). C’è il rientro della Serbia, grazie all’exploit di Dusan Tadic: era da 10 anni che un giocatore serbo non riusciva ad entrare nella Top 30, l’ultimo a riuscirci è stato Nemanja Vidic. Per quanto riguarda i club, il Liverpool è in testa al numero di giocatori nominati (sette) grazie alla vittoria della Champions League. Il record storico appartiene al Chelsea e al Real Madrid, con nove nomination nelle edizioni del 2006 e del 2019, rispettivamente. Tra le donne, invece, sei candidate sono dell’Olympique Lione, la squadra campione d’Europa: Sarah Bouhaddi, Lucy Bronze, Henry Amandine, Dzsenifer Marozsan, Wendie Renard e Ada Hegerberg, la detentrice del trofeo. A lei è andata decisamente meglio che a Luka Modric.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo le proteste dei tifosi, il Bayern e Jerome Boateng hanno annunciato l’annullamento dello stage come allenatore
La decisione del club è arrivata dopo un confronto con lo stesso ex difensore che ha fatto un passo indietro
di Redazione Undici
Calcio
Napoli-Inter è stata decisa da Anguissa e McTominay, in tutti i modi possibili
Nella gara più attesa del weekend di Serie A, Conte ha fatto delle scelte che hanno esaltato il lavoro e i valori delle sue mezzali. E le sue mezzali hanno risposto alla grande.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è pieno di giocatori mancini, visto che Arteta ne è letteralmente ossessionato
Dei trenta giocatori di movimento arrivati all’Arsenal sotto la gestione dell'allenatore spagnolo, tredici (il 43%) hanno il sinistro come piede forte
di Redazione Undici
Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici