L’iniziativa di Halloween dell’Inter contro la discriminazione

Protagonisti sui canali social Andrea Ranocchia e Julie Debever.
di Redazione Undici
31 Ottobre 2019

Nel calcio la discriminazione è la cosa che fa più paura: questo il messaggio che l’Inter vuole veicolare tramite la sua iniziativa di Halloween, lanciata oggi sui canali social ufficiali del club nerazzurro. Il punto di partenza è ancora una volta il termine BUU, che nell’uso quotidiano rappresenta sia un’espressione razzista che una parola usata per spaventare.

L’iniziativa di Halloween vede come protagonisti Andrea Ranocchia e Julie Debever e si inserisce all’interno della campagna BUU (No to Discrimination – Brothers Universally United), che vede l’Inter costantemente attiva nella lotta a qualsiasi tipo di discriminazione. Una bella iniziativa, tesa a sensibilizzare su un tema – quello della discriminazione, verso ogni tipo di minoranza – che purtroppo è ancora molto attuale negli stadi italiani.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici