Le statistiche sui gol di Messi in questa stagione sono di un altro mondo

Per non parlare di quelle sui calci di punizione.
di Redazione Undici 12 Novembre 2019 alle 12:05

Una delle cose più sorprendenti per chi è chiamato a raccontare la carriera di Lionel Messi sta nel fatto che il fuoriclasse del Barcellona trovi sempre il modo per aggiornare i suoi stessi record. Per andare oltre quanto già fatto e raggiunto. Contro il Celta Vigo, per esempio, Messi ha realizzato una tripletta – già questo, se non stessimo parlando di Messi, sarebbe un dato importante – tirando appena cinque volte verso la porta del portiere avversario. Poi va aggiunto che le tre reti messe a segno contro i galiziani sono arrivate grazie a due calci di punizione e a un rigore. Solo palle inattive, dunque.

Per entrambe queste statistiche, Messi ha migliorato Messi. Lo scrive Marca, questa mattina: l’attaccante argentino non è mai stato così efficiente in fase realizzativa, cioè ha raggiunto il picco positivo nel rapporto tra tiri effettuati e gol realizzati. Nelle sette partite di Liga giocate in questa stagione (sei da titolare, una da subentrato), ha segnato un gol ogni 3,5 conclusioni tentate verso la porta. È la proporzione migliore degli ultimi dieci anni, considerando che nella stagione 2012/13 Messi aveva fissato il rapporto a un gol ogni 3,54 tiri verso la porta avversaria. In quell’annata, Messi toccò quota 46 reti in Liga con 163 conclusione tentata. Nella stagione 2018/19, il dato è un più deludente: un gol ogni 4.75 conclusioni tentate (36 reti su 171 tiri). Ovviamente, l’aggettivo “deludente” diventa valido e utilizzabile, riferito a certe cifre, solo perché si sta trattando l’argomento-Messi.

Il secondo dato riguarda i calci piazzati. In questa stagione, Messi ha calciato dieci punizioni e ne ha già segnate quattro. Il calcolo è veloce: Leo ha realizzato il 40% dei suoi tentativi su palla inattiva. Il dato si diluisce un po’ negli anni, ma non è meno sconvolgente: dal 2018 a oggi, Messi ha trasformato in gol 16 calci di punizione su 78 tentativi. Una rete ogni 4,8 punizioni. Il secondo di questa particolare classifica, redatta da Opta, è il romanista Kolarov: 32 calci piazzati, 4 gol. Una rete ogni otto tentativi.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici