Il primo articolo di Claudio Marchisio per il Corriere della Sera

L'ex calciatore ha scritto di Silvia Romano sul dorso torinese del quotidiano.
di Redazione Undici
21 Novembre 2019

Claudio Marchisio si è ritirato dal calcio giocato a ottobre, tre mesi prima di compiere 34 anni. Ha sempre mostrato di essere una persona molto attenta a temi politici e sociali, e da ora in poi potrà mettere a frutto la combinazione tra la sua sensibilità e la sua riconoscibilità sulle pagine torinesi del Corriere della Sera. È uscito oggi il primo articolo firmato dall’ex centrocampista della Juventus e della Nazionale, in cui si parla di Silvia Romano, la cooperante italiana rapita in Kenya un anno fa. Nella sua versione online (che potete leggere qui), l’articolo si intitola «Il mio impegno per il ritorno di Silvia Romano».

Nel testo, Marchisio parla delle conferme – arrivate dall’intelligence italiana – sul fatto che Silvia Romano sia viva, dell’importanza del suo contributo umanitario, del fatto che lei rappresenti «ognuno di noi, incarna la nostra parte migliore, quella più nobile. Giovanissima, ha deciso di impegnarsi e di spendersi in prima persona per migliorare un pochino il mondo in cui viviamo, per provare a portare aiuto e sostegno dove ce n’è più bisogno».

Dopo il percorso giovanile alla Juventus e una carriera lunga dodici anni spesa interamente in bianconero (con una sola stagione in prestito a Empoli), Marchisio ha accettato l’offerta dello Zenit San Pietroburgo. Al termine dell’annata in Russia, coronata dalla vittoria del titolo nazionale, ha deciso di chiudere la sua vita da calciatore. Con i bianconeri, ha vinto sette scudetti, quattro coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. Con la Nazionale italiana, ha giocato 55 partite con cinque gol segnati e ha disputato la finale degli Europei 2012.

>

Leggi anche

Calcio
Kylian Mbappé ha un debole per gli Stati Uniti, commerciale e non solo
Dai grandi brand alle grandi città, passando per l'NBA: da parecchio tempo la stella del Real coltiva una predilizione per tutto ciò che è a stelle e strisce.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli
Calcio
I giocatori del Chelsea stanno usando i loro profili Instagram per convincere i tifosi a comprare i biglietti del Mondiale per Club
Enzo Fernández e Robert Sánchez, tra gli altri, hanno pubblicato delle stories in cui invitavano i tifosi ad andare allo stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta provando a conquistare gli Stati Uniti, specialmente New York
Il Mondiale per Club è un'occasione per verificare la penetrazione del brand in un Paese che offre enormi opportunità commerciali.
di Redazione Undici