Negli Stati Uniti, il Messico porta più del doppio di tifosi allo stadio rispetto alla Nazionale statunitense

Per la precisione, la differenza è del 147%.
di Redazione Undici 02 Gennaio 2020 alle 04:03

Il calcio del subcontinente Nordamericano è da sempre diviso in due: la rivalità tra Stati Uniti e Messico è ovviamente anche politica, ogni partita tra le due Nazionali è molto sentita, perché in palio c’è la palma di squadra più forte di un’estesissima zona geografica. Dal punto di vista delle tifoserie, però, questo storico duello sembra decisamente sbilanciato verso la Tricolor, nickname della Nazionale messicana. E c’è un dato eloquente che in qualche modo certifica questa situazione di subalternità calcistica degli Usa rispetto ai vicini. Nell’ultimo anno solare, infatti, il Messico ha giocato dodici partite su suolo statunitense, sei amichevoli e sei di Gold Cup. Ebbene, l’affluenza di pubblico è stata superiore del 147% rispetto a quella della Nazionale americana nelle sue partite giocate in casa.

Il sito World Soccer Talk ha calcolato che questi dodici match che la Nazionale messicana ha disputato negli Usa abbiano portato un totale di 690.554 tifosi allo stadio. La media, quindi, è di 57.546 tifosi che hanno visto giocare la Tricolor all’Alamodome di San Antonio (Texas), al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta (Georgia), al Rose Bowl di Pasadena (California), allo SDCCU Stadium di San Diego (California), al Levi’s Stadium di Santa Clara (California), all’AT&T Stadium di Arlington (Texas), al Broncos Stadium di Denver (Colorado), al Bank of America Stadium di Charlotte (Carolina del Nord), al NRG Stadium di Houston (Texas), allo State Farm Stadium di Glendale (Arizona), al Soldier Field di Chicago (Illinois) e al MetLife Stadium di East Rutherford (New Jersey). Tra queste, ci sono anche due partite contro gli Stati Uniti: la finale di Gold Cup giocata a Chicago e vinta per 1-0 dal Messico, e l’amichevole del 7 settembre scorso giocata nel New Jersey e vinta sempre dai messicani (3-0).

Nel 2019, gli Stati Uniti hanno giocato sedici partite in casa e hanno totalizzato una media di 23.306 spettatori per match. Come spiega World Soccer Talk, dunque, non è un caso se la Federazione americana decide di far giocare la Nazionale maschile negli stadi di Mls mentre invece il Messico viene “ospitato” in impianti decisamente più capienti, di proprietà di franchigie NFL. Dietro questa scelta c’è una precisa lettura dei dati di affluenza, seguito e quindi passione rispetto al calcio, che negli Stati Uniti è considerato uno sport soprattutto femminile. Tranne dagli immigrati messicani, questo è evidente.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici