Bernardo Silva ha segnato un gol mostruoso contro il Manchester United

Un tiro a giro, fortissimo e preciso, da circa venti metri.
di Redazione Undici 08 Gennaio 2020 alle 12:28

Ieri sera si è giocata la semifinale di andata della Coppa di Lega fra Manchester United e Manchester City. La squadra di Guardiola ha dominato i Red Devils vincendo 3-1 all’Old Trafford, e a segnare il primo gol, dopo un quarto d’ora, è stato uno dei giocatori più in forma dei Citizens: Bernardo Silva. Al 17esimo il portoghese ha realizzato la sua sesta rete stagionale con una prodezza da fuori area: ricevuta palla da Mahrez sui venti metri, senza mai guardare in porta, fa quattro tocchi e scaglia un tiro a giro sul secondo palo, dritto alle spalle di De Gea.

Con questo gol, tra l’altro, Bernardo Silva ha segnato a Old Trafford più reti di quante ne abbia segnate Jesse Lingard in due stagioni. L’attaccante del Manchester United è reduce da un periodo davvero negativo, infatti nel 2019 non è riuscito a segnare né a servire assist in patite di Premier League. Silva, invece, ha già segnato in casa dei Red Devils lo scorso 24 aprile 2019, era il primo gol nella vittoria per 0-2 del Manchester City in una delle gare decisive per la corsa al titolo dei Citizens. Da quando è arrivato in Inghilterra nel 2017, Bernardo Silva ha segnato 28 reti in 133 incontri, diventando un elemento fisso dei titolari di Pep Guardiola. Acquistato dal Monaco per 50 milioni di euro, il portoghese a Manchester ha vinto due Premier League, una Coppa di Lega e una FA Cup. Ieri sera il City si è avvicinato alla sua ennesima finale grazie al 3-1 maturato a Old Trafford: dopo il gol di Silva, sono arrivate le reti di Mahrez e un’autorete di Andreas Pereira. Per Solskjaer, a rendere meno pesante la sconfitta, ci ha pensato il gol di Rashford al 70esimo. La sfida di ritorno si giocherà il 29 gennaio all’Etihad, mentre in Premier League lo United ha già battuto in trasferta Guardiola (1-2); il secondo derby di campionato si giocherà all’Old Trafford il 7 marzo.

>

Leggi anche

Calcio
Kevin Trapp è andato al Paris FC, e nella sua scelta forse c’entra anche la volontà di avviare una nuova carriera: quella di modello
Il portiere tedesco è un appassionato di moda e il club francese è di proprietà della famiglia Arnault, che gestisce Louis Vuitton e tanti altri brand.
di Redazione Undici
Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici