Kimia Alizadeh ha annunciato di aver lasciato l’Iran con un post su Instagram

E ora non ci sono certezze su dove sia.
di Redazione Undici 13 Gennaio 2020 alle 12:09

La prima donna iraniana a vincere una medaglia alle Olimpiadi, Kimia Alizadeh, ha lasciato il suo paese. In un momento molto complesso per tutto il Medio Oriente, Alizadeh è fuggita da Teheran annunciando la sua partenza domenica con un lungo post sul suo profilo Instagram. L’atleta di taekwondo, vincitrice della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, ha giustificato la sua partenza con motivi di parità di genere non rispettati nel suo paese e denunciando la grande ostruzione sportiva presente in Iran. Nel suo messaggio, scritto in lingua araba, ha rivolto delle accuse a vari enti politici e ha lanciato un messaggio in aiuto delle donne della Repubblica islamica.

Alizadeh ha accusato di sessismo le istituzioni iraniane citando il politico Hadi Saei, ex praticante di taekwondo, denunciando lui e vari organi televisivi di averla sfruttata e di aver limitato la sua libertà fondamentali. Salutando l’Iran, ha scritto: «Ho girato le spalle a questi oppressori. Io sono un essere umano e voglio rimanere nel cerchio dell’umanità. Non ho altra richiesta da fare al mondo, tranne il taekwondo». Nel suo post, Alizadeh ha parlato di femminismo e dell’obbligo di indossare la hijab anche durante le gare, denunciando la condizione del suo genere e parlando di sé stessa come di «una delle milioni di donne oppresse in Iran»; gli sportivi del suo paese sarebbero usati per scopi di propaganda politica, inoltre vengono evidenziati il sessismo, i maltrattamenti e le discriminazioni nella comunicazione dei vertici sportivi e politici di Teheran.

Con oltre 500mila interazioni fra commenti e likes, il post su Instagram di Alizadeh è diventato virale. Oltretutto, la fuga dell’atleta ventunenne non è stata l’unica per lo sport iraniano: a settembre 2019 Saeid Mollaei (campione del mondo di Judo a Baku 2018) si era rifugiato in Germania dopo che il governo di Teheran gli aveva impedito di affrontare un atleta israeliano. Secondo l’agenzia di stampa iraniana Isna, Alizadeh si troverebbe attualmente nei Paesi Bassi. Questa notizia, però, non è stata confermata ufficialmente.

>

Leggi anche

Altri sport
Momo Diouf e Saliou Niang stanno cambiando l’Italbasket
Non solo perché sono entrambi di origine senegalese, ma soprattutto per il loro modo di interpretare il gioco e aggredire il pitturato. Con loro sul parquet Pozzecco potrebbe aver risolto l'annoso problema lunghi, proprio mentre l'Europeo entra nel vivo.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL vuole aumentare ancora il numero di partite all’estero, portandolo da sette a dieci
San Paolo, Dublino, Londra: la massima lega di football americano continua a investire nell'espansione commerciale verso gli altri continenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La pallacanestro non può essere egoismo, intervista a Gianmarco Pozzecco
Il ct dell'Italia si racconta alla vigilia degli Europei: la carriera in campo e poi in panchina, la sua visione del basket, il senso e la responsabilità di guidare la Nazionale.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Il governo dell’India ha vietato tutti i giochi online basati sul denaro, anche quelli di Fantasy Sport
L'operazione del governo Modi punta a stroncare sul nascere ogni tipo di legame, diretto o meno, con la crescita della ludopatia
di Redazione Undici