Casillas potrebbe avere un futuro da dirigente nella Federcalcio spagnola

Sarà una sfida a due con l'attuale presidente della RFEF Luis Rubiales.
di Redazione Undici
12 Febbraio 2020

L’ex Real Madrid Iker Casillas ha annunciato la propria candidatura alle prossime elezioni per il ruolo di presidente della Federcalcio spagnola, la RFEF. L’attuale presidente Luis Rubiales dovrà quindi vedersela con uno dei simboli del calcio spagnolo e uno dei giocatori più amati dai tifosi della Rojas. A rivelare questa importante decisione è stata l’emittente radiofonica spagnola Cadena SER, annunciando la candidatura del rivale di Rubiales per la presidenza del 2020 durante il programma El Larguero. Sempre seguendo quanto rivelato da Cadena SER, Casillas avrebbe contattato i membri della spedizione spagnola al Mondiale di Sudafrica 2010 per ottenere il loro sostegno. Secondo un sondaggio di Marca, il portiere sarebbe il favorito dagli utenti con il 55 per cento.

Le elezioni sono state programmate legislativamente per dopo le Olimpiadi, ma Rubiales vorrebbe anticiparle per non dar tempo a Casillas di organizzare un programma presidenziale. Il portiere, oltretutto, non avrebbe esposto pubblicamente alcuna dichiarazione in merito a riforme o a idee per la RFEF, ma certo è che la sua figura rimane molto apprezzata in Spagna; come sottolinea Cadena SER, non è un caso che il rapporto pubblico fra l’ex portiere e Rubiales sia diventato molto freddo negli ultimi tempi. L’attuale massimo dirigente spagnolo temeva già che Casillas si proponesse per prendere il suo posto e, a quanto pare, questo sembra essere proprio lo scenario prospettato. Rubiales tra l’altro non gode dei favori dei dirigenti di altri organi calcistici spagnoli – è noto a Madrid l’astio che corre fra lui e il presidente della Liga Javier Tebas – e il suo incarico alla RFEF, iniziato con il Mondiale di Russia 2018, è stato contrassegnato da molte scelte controverse –  a partire dall’esonero di Julen Lopetegui alle porte della Coppa del Mondo russa.

In carriera, Iker Casillas ha giocato 167 partite con la Nazionale spagnola e subito 94 reti, ed è il secondo giocatore con più presenze nella storia della Roja, vincitore di due Europei (2008 e 2012) e di un Mondiale (Sudafrica 2010). Con i club, Casillas è stato una bandiera del Real Madrid, con cui dal 1999 al 2015 ha vinto cinque Liga, quattro Supercoppe di Spagna, due Copa del Rey, tre Champions League, due Supercoppe Europee, un Mondiale per club e una Coppa Intercontinentale. Ha continuato la sua carriera nella Liga Nos al Porto, dove ha giocato cinque stagioni sollevando una Supercoppa di Portogallo e un campionato portoghese. Attualmente fermo dopo un infarto in allenamento, Casillas non si è ufficialmente ritirato, aspettando l’autorizzazione dei medici per poter tornare a giocare, e nel mentre, lavora come dirigente per il Porto.

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici