Gabigol ha una media gol altissima

Quattro reti in quattro partite nel 2020, col Flamengo sono 47 in totale.
di Redazione Undici
18 Febbraio 2020

Due giorni fa si è disputata la Supercoppa del Brasile, una competizione che era ferma dall’edizione 1991 ed è stata ripristinata proprio in questa stagione. Il format prevede che la squadra campione del Brasileirão e la vincitrice della Copa do Brasil si affrontino in una sfida singola, esattamente come avviene per la Supercoppa Italiana. Quest’anno la partita ha messo di fronte il Flamengo e l’Athletico Paranaense. La squadra di Rio ha vinto il trofeo in modo netto, il 3-0 finale certifica ulteriormente la superiorità assoluta dei rubronegros nel contesto domestico, insieme a un’altra certezza: Gabigol è diventato la punta più efficace del Sudamerica. L’ex attaccante dell’Inter ha iniziato il 2020 nello stesso modo in cui aveva finito il 2019: segnando gol decisivi. La seconda marcatura del Flamengo è stata firmata proprio da Gabigol, abile a sfruttare un appoggio errato di un difensore avversario verso il portiere per appropriarsi del pallone e depositarlo in rete, a porta vuota.

Oltre ad aver realizzato la rete del raddoppio, Gabigol ha anche servito l’assist per il gol d’apertura, segnato da Bruno Henrique: tutto spostato a sinistra, Gabigol ha trovato il compagno a centro area con un cross molto preciso, la deviazione di Henrique è stata leggerissima, eppure ha tratto in inganno il portiere dell’Athletico. Grazie alla rete segnata e al passaggio decisivo, Gabigol ha alimentato uno score personale già significativo in questo 2020: quattro gol e due assist nelle quattro partite disputate, oltre alla Supercoppa il Flamengo è (già) impegnato anche nel campionato statale, in cui ha raggiunto la finale della prima fase.

La Supercoppa del Brasile è il quarto trofeo conquistato da Gabigol al Flamengo dopo il Campionato Carioca, la Libertadores e il Brasileirão vinti nel 2019. In totale, l’attaccante cresciuto nel Santos ha messo insieme 47 gol e 14 assist decisivi in 63 partite di tutte le competizioni. Sono numeri importanti, che insieme alla vittoria del Pallone d’Oro Sudamericano (assegnato da El País) hanno giustificato e in qualche modo giustificano il grande investimento fatto dal Flamengo per acquistare il suo cartellino: poche settimane fa, infatti, il club di Rio ha versato all’Inter un totale di 20 milioni di euro per trasformare il prestito dell’ultimo anno in un trasferimento a titolo definitivo. Oltre a questa cifra, l’accordo con la società nerazzurra prevede che il Flamengo versi anche il 20% di una futura rivendita. A 24 anni da compiere (a fine agosto 2020), e con certi numeri, non è improbabile che Gabigol possa avere una nuova chance in Europa.

>

Leggi anche

Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici
Calcio
Lamine Yamal indosserà la 10 del Barcellona, e il lancio del nuovo numero è stata un capolavoro
Le campagne sui social, i primi dati di vendita, le parole del giocatore: uno degli eventi dell'estate è andato alla grande sotto tutti i punti di vista.
di Redazione Undici