La MLS ha un nuovo inno, composto da un musicista Premio Oscar

Hans Zimmer ha vinto l'Academy Awards nel 1995 per la colonna sonore de "Il Re Leone".
di Redazione Undici
26 Febbraio 2020

Una delle operazioni commerciali più riuscite nella storia del calcio medio-contemporaneo è stata fatta dall’Uefa: la creazione dell’inno ufficiale della Champions League. Il brano, che in realtà si intitola semplicemente “Champions League”, è stato scritto dall’inglese Tony Britten ed è stato suonato per la prima volta ventotto anni fa, all’apertura della fase a gironi dell’edizione 1992/93. Da allora, molte competizioni sportive hanno “copiato” la coppa europea per club più famosa, dotandosi di un proprio inno. Nessuna canzone, però, è riuscito a entrare nell’immaginario collettivo come quella della Champions.

Alla vigilia della 25esima edizione – che inizierà nel prossimo weekend –, la MLS ha deciso di seguire l’esempio dell’Uefa. A partire da quest’anno, infatti, la lega americana avrà un inno ufficiale. Il compositore a cui è stata affidata la scrittura del brano è un nome decisamente importante: si tratta di Hans Zimmer, famoso soprattutto come autore di colonne sonore per il cinema, vincitore di quattro Grammy Award, due Golden Globe ma soprattutto di un Premio Oscar per Il Re Leone, classico d’animazione Disney uscito nel 1994. Dopo quella vittoria, Zimmer ha lavorato ad altre grandi produzioni, tra cui la trilogia di Batman di Cristopher Nolan, Inception, sempre con Nolan, ma anche tre episodi del franchise Pirati dei Caraibi e Inferno di Ron Howard. Nel video in alto c’è un estratto dell’inno, che si distanzia molto dallo stile classico di quello della Champions League: è più ritmato, è un brano tipicamente “alla Zimmer”, in cui gli archi e le percussioni sono protagonisti. David Bruce, dirigente commerciale della MLS, ha spiegato che il lavoro di Zimmer «preparerà gli spettatori a quello che vedranno in campo: il dramma, la tensione, la passione, le grandi star del calco americano che appaiono sul campo e poi tutti i rumori, fino al calcio d’inizio».

>

Leggi anche

Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jontahan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici
Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici