L’Atalanta ha segnato a tutti i portieri che ha affrontato in Champions, tranne che a Kyle Walker

Sedici gol in otto partite europee per la squadra di Gasperini.
di Redazione Undici 11 Marzo 2020 alle 17:25

Il 3-4 con cui ieri sera l’Atalanta ha battuto il Valencia ha garantito alla squadra di Gasperini l’accesso ai quarti di finale di Champions League, un grande traguardo per un club che non aveva mai partecipato alla massima competizione europea. Nel deserto della partita del Mestalla, a difendere i pali del Valencia c’era Casper Cillessen, che con i quattro gol segnatigli da Ilicic è diventato il sesto portiere a cui l’Atalanta ha fatto gol durante questa Champions League. Il portiere olandese ultimamente aveva perso il posto da titolare in favore dello spagnolo Jaume Domenéch, fra i pali a San Siro nella partita d’andata finita 4-1 in favore dei bergamaschi. Oltre ai due estremi difensori del Valencia, Ilicic e compagni hanno segnato contro Ederson e Bravo (i due portieri del Manchester City), Livakovic (Dinamo Zagabria) e Pyatov (Shakhtar Donetsk). Sorprendentemente, quindi, l’unico portiere a  l’Atalanta non è riuscita a far gol è Kyle Walker, che ha giocato in porta sei minuti – due regolamentari più quattro di recupero – durante la sfida tra la squadra di Gasperini e il Manchester City a San Siro.

Proprio in quella partita, grazie al pareggio finale (1-1), l’Atalanta ha conquistato il suo primo punto in Champions League. A due minuti dalla fine, Claudio Bravo – che aveva sostituito l’infortunato Ederson nell’intervallo – è uscito da ultimo uomo su Ilicic, che una volta superato il portiere cileno, avrebbe avuto campo libero verso la porta: il brasiliano è intervenuto fallosamente sullo sloveno ed è stato espulso con un rosso diretto. L’allenatore Guardiola ha scelto di mandare in campo Kyle Walker, che nei minuti in cui è stato fra i pali ha subito un solo tiro – da Ruslan Malinovskyi – e ha concluso la sua partita da portiere senza prendere gol. Oltretutto, l’unica conclusione che Walker ha ricevuto durante il suo minutaggio da portiere è stata, secondo le statistiche, il primo (e unico) tiro parato da un portiere di nazionalità inglese in Champions League dal 2016 a oggi.

Nell’avvincente cammino dei nerazurri in Champions League, Ilicic e compagni hanno segnato in ordine a un totale di sedici gol in otto partite. Dopo il complessivo di 8-4 con cui l’Atalanta ha eliminato il Valencia, i bergamaschi dovranno attendere fino al 20 marzo per conoscere l’avversario che affronteranno nei quarti di finale di Champions League – sempre che l’Uefa non decida di sospendere le attività delle competizioni per club per l’emergenza Coronavirus.

>

Leggi anche

Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester City ha trovato un accordo per interrompere uno dei suoi contenziosi legali con la Premier League
Questo settlement cancella ogni procedimento sulle sponsorizzazioni tramite aziende associate, ma c'è ancora da sistemare quel "piccolo" problema delle 130 violazioni finanziarie contestate al club.
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento che anche l’UEFA pensi a un turno preliminare prima delle qualificazioni ai Mondiali e agli Europei
La formula attuale, che mette di fronte le grandi e le piccole Nazionali, è poco attraente, squilibrata e mortificante per le piccole rappresentative.
di Vincenzo Lacerenza