Simeone ha criticato la regola dei gol in trasferta che l’ha agevolato contro il Liverpool

Una vecchia battaglia del tecnico argentino.
di Redazione Undici 12 Marzo 2020 alle 11:25

L’impresa di Anfield Road resterà nella storia dell’Atlético Madrid: i Colchoneros hanno eliminato e battuto i campioni in carica del Liverpool al termine di un doppio confronto duro, aspro, in cui la squadra di Klopp ha mostrato di avere dei limiti, soprattutto nella fase di finalizzazione del gioco. L’Atlético ha sfruttato le proprie caratteristiche genetiche, la propria capacità di soffrire, ovviamente gli errori degli avversari e una formula che avvantaggia le squadre che giocano il return match in trasferta. Quest’ultimo punto è rintracciabile nelle parole dello stesso Simeone, che nelle intervista del postpartita ha criticato la regola dei gol in trasferta che gli ha permesso di battere il Liverpool.

Queste le dichiarazioni del tecnico argentino: «Lo dico da sempre, e stasera ho avuto la conferma. La regola dei gol in trasferta è ingiusta: il Liverpool ha avuto trenta minuti in meno rispetto a noi per realizzare una rete fuori casa, che nel computo totale vale doppio a certe condizioni. Questo format oggi ha favorito noi, ma in futuro potrebbe danneggiarci. È davvero ingiusto». Già a maggio del 2018, dopo la semifinale di Europa League con l’Arsenal, Simeone criticò l’Uefa per questo sistema di punteggio: «Le istituzioni deve rendersi conto di quanto sia difficile giocare il return match di un turno a eliminazione diretta in casa, quando devi gestire il risultato e un avversario che, potenzialmente, ha a disposizione trenta minuti in più per realizzare un gol molto pesante. È un’ingiustizia che va evitata». Contro il Liverpool, la gara è arrivata ai supplementari dopo che entrambi i match sono terminati col risultato di 1-0 in favore della squadra di casa; il Liverpool è passato in vantaggio con Firmino, ma poi Llorente ha realizzato una doppietta che ha tagliato le gambe ai Reds, costringendoli a vincere con due gol di scarto. Nel finale, è arrivato il 2-3 di Morata.

L’Atlético Madrid è arrivato per la nona volta ai quarti di finale di Coppa dei Campioni/Champions League. Simeone, nel suo ciclo, ci è riuscito per cinque volte (2014, 2015, 2016, 2017 e 2020). Per il Liverpool, invece, si tratta della prima eliminazione in un turno a eliminazione diretta di una coppa europea dall’arrivo di Klopp ad Anfield Road: nel 2015/16, i Reds arrivarono in finale di Europa League; nel 2016/17 non parteciparono ad alcuna manifestazione internazionale, mentre nelle due successive edizioni della Champions sono arrivate fino alla finale, con una sconfitta (nel 2018 contro il Real Madrid) e il successo dello scorso anno contro il Tottenham.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici