È meglio l’all star di Ancelotti o quella di Mourinho?

Ancelotti ha scelto molti giocatori del suo Milan, mentre Mou ha inserito in squadra i migliori elementi della doppia esperienza con il Chelsea.
di Redazione Undici 31 Marzo 2020 alle 11:46

Carlo Ancelotti e José Mourinho sono due degli allenatori più vincenti della storia del calcio, icone di stile – ciascuno il suo –, noti sia per le imprese compiute in campo ma anche per la loro comunicazione con i media. Entrambi hanno condiviso esperienze comuni, al Chelsea e al Real Madrid, e l’11 aprile si sarebbero dovuti affrontare a Goodison Park con le loro attuali squadre, Everton e Tottenham, solo che la pandemia di Coronavirus ha bloccato anche la Premier League, impedendo al campionato di proseguire. Come spiega FourFourTwo, ieri Carlo Ancelotti ha rivelato al quotidiano spagnolo Marca il suo undici ideale, una formazione composta dai migliori giocatori allenati in carriera, e lo stesso è stato chiesto a José Mourinho, che ha confessato anche lui quali fosse l’all star dei migliori calciatori con cui ha lavorato.

L’allenatore dell’Everton ha scelto una formazione con molti riferimenti al suo passato più glorioso, quello al Milan, anche se non mancano i giocatori più rappresentativi nelle esperienze al Parma, al Chelsea e al PSG, escludendo però i giocatori che ha allenato al Real e al Bayern. Per Ancelotti in porta c’è Gianluigi Buffon, una difesa con Cafu, Thiago Silva, John Terry e Paolo Maldini, mentre il centrocampo sembra uscito da Fifa Ultimate Team: Zinedine Zidane, Andrea Pirlo, Frank Lampard. In attacco, il suo pupillo Kaka è il trequartista dietro le due punte Zlatan Ibrahimovic e Andriy Shevchenko. In questa formazione ci sono tredici Champions League e tre Coppe del Mondo vinte. E la formazione di Ancelotti condivide alcuni giocatori con quella scelta da Mourinho, che in porta ha messo Cech, ma ha scelto anche Terry in difesa, così come l’allenatore italiano; la sua linea a quattro si completa con Ricardo Carvalho, William Gallas e Javier Zanetti, mentre a centrocampo c’è ancora Lampard, seguito da Mesut Özil e Claude Makélélé. In attacco un tris di campioni quali Cristiano Ronaldo, Didier Drogba e Eden Hazard.

Quella di Mourinho conta nella sua collezione di trofei una Champions in meno rispetto al team di Ancelotti, e anche in quanto a Mondiali, l’undici del portoghese è indietro, con il solo Özil ad aver alzato il trofeo in carriera. Ancelotti e Mourinho, come detto, in questa stagione non si sono ancora affrontati ma tutti e due condividono l’incarico di subentrato con i rispettivi club, Ancelotti a gennaio con l’Everton e Mourinho a novembre con il Tottenham. I due manager si sono affrontati per cinque volte: nella finale di Supercoppa Europea del 2003 (Milan-Porto), in due derby tra Inter e Milan nella stagione 2008/09 e in due scontri di Champions League tra Inter e Chelsea nella stagione 2009/10. Il bilancio vede il portoghese avanti per tre vittorie a due contro l’allenatore emiliano.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici