Come un video sui social ha portato un bambino brasiliano ad avere un provino con Santos e Flamengo

di Redazione Undici
02 Aprile 2020

Per quanto il calcio giocato sia diventato una delle attività più proibite dai governi durante questo periodo di quarantena, c’è ancora qualche bambino che non crede sia giusto non giocare a pallone. In Brasile, nella regione del Maranhão, dove pure il Coronavirus ha attaccato la popolazione, un bambino di nome Caio è voluto comunque scendere in strada e giocare con i suoi amici: sui social è comparso il video di una partita giocata in strada in cui Caio ha segnato un gol straordinario, tanto da attivare l’interesse di alcune grandi squadre del calcio brasiliano. Tecnicamente, il suo gesto è eccezionale: rientrando dal fuorigioco – all’ultimo, dopo aver evitato di finire dentro un tombino- e sfruttando una marcatura blanda dello stopper avversario, riceve dal portiere un pallone a mezza altezza e, andandogli incontro, con un morbidissimo tocco del piede destro, lo manda di no look in porta, che si trova in posizione molto defilata alle sue spalle. Un movimento complicato ma che Caio ha reso normalissimo, disinvolto, mentre per chi stava filmando il video è stato impossibile non sottolineare l’incredulità di quanto aveva appena visto.

Secondo quanto riportato dal sito brasiliano UOL, il video è diventato molto virale, e dopo aver visto lo spettacolare gol di Caio, il Santos e il Flamengo hanno contattato direttamente la sua famiglia, entusiasti del gesto tecnico. I due club infatti si sono mossi per parlare con la famiglia di Caio e il Santos, addirittura, gli ha già offerto la possibilità di un provino con una scuola calcio locale affiliata al club, a São Luis, la principale città della regione del Maranhão. Il club bianconero ha postato sul suo profilo Twitter una foto di Caio insieme a un dirigente del club, che ha incontrato i suoi genitori direttamente a casa loro per parlargli di questa possibilità . Come specificato dal Santos, il provino per la scuola calcio inizierà solo dopo che il periodo di quarantena sarà terminato, dato che ora, in Brasile, a causa del Coronavirus non è possibile uscire di casa – se non per reperire beni necessari. UOL ha scritto poi che anche il Flamengo vuole fare lo stesso, con un incontro in programma per oggi pomeriggio in cui alcuni rappresentanti del Mengão offriranno a Caio la possibilità di sostenere un provino per entrare nelle giovanili della scuola calcio di São Luis. In Brasile, il video del gol di Caio è diventato molto di tendenza, lasciando i brasiliani per ore a commentare il gesto tecnico. Praticamente, con un solo gesto, Caio ha ovviato all’assenza di decine di partite del campionato brasiliano, trasformando l’Arena do Gremio in una carreggiata con vista mare, e i giocatori dell’Internacional de Porto Alegre in inseparabili compagni di gioco. Su Twitter gli utenti hanno disteso la loro voglia di calcio in paragoni eccellenti, come quelli che accostano l’assist del portiere a un lancio di Pirlo, o chi gli chiede direttamente di finire a giocare nella squadra per cui tifa, diventando improvvisamente esperti talent scout. A quanto pare, le conseguenze dell’assenza da calcio giocato si stanno facendo sentire.

 

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jontahan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici
Calcio
Sono anni che l’Arsenal compra giocatori del Chelsea, e la cosa sembra destinata a continuare
Il portiere Kepa è solo l'ultimo calciatore che si è trasferito dai Blues ai Gunners.
di Redazione Undici
Calcio
Al Liverpool, Florian Wirtz dovrà rompere una maledizione: quella degli attaccanti tedeschi all’estero, soprattutto in Premier League
L'ex talento del Leverkusen dovrà cercare di fare meglio di Havertz, Werner e tanti altri talenti offensivi che non sono riusciti a imporsi all'estero.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici