Gli esercizi in quarantena di Roger Federer stanno diventando un genere di culto

Una serie di video che vi faranno venire voglia di prendere in mano una racchetta.
di Redazione Undici 07 Aprile 2020 alle 16:38

L’emergenza Coronavirus ha fermato tutti gli sport, e alcuni di questi hanno pagato un prezzo maggiore. Uno di questi è il tennis, che quest’anno vedrà cancellato il suo appuntamento più atteso e prestigioso, Wimbledon. Non è l’unico torneo a essere stato annullato, mentre altri hanno deciso di far slittare le proprie date: è il caso del Roland Garros, che ha spostato il torneo da fine maggio a fine settembre (creando qualche malumore, visto che la decisione è stata presa senza consultare nessuno tra giocatori e organizzatori di altri tornei).

Anche i tennisti, va da sé, devono fare i conti con la sopraggiunta emergenza, e alcuni di loro stanno cercando di trascorrere al meglio la loro quarantena: c’è chi si allena con la racchetta in casa, come Djokovic, o chi è tornato alle origini, al muro di casa contro cui palleggiare. Lo ha fatto, e sta continuando a farlo, Roger Federer, che sta alternando vari esercizi, tutti debitamente filmati e postati sui suoi canali social. L’ultimo lo vede palleggiare a pochi centimetri dal muro senza mai far toccare terra alla pallina, e con un tocco di stile che inevitabilmente ci ricorda – con un pizzico di malinconia – Wimbledon: completo bianco e panama in testa. Il cappello diventa un elemento fondamentale, visto che Federer chiede ai suoi follower di replicare il suo esercizio scegliendo il copricapo più adatto.

Nei giorni scorsi, Federer aveva pubblicato altri due video del suo allenamento fai-da-te, di fronte al muro di casa, sotto una fitta neve. Un modo divertente per vedere all’opera lo svizzero con alcuni dei colpi più spettacolari del suo repertorio.

>

Leggi anche

Tennis
Cosa deve fare Musetti per raggiungere la semifinale delle ATP Finals
Serve battere Alcaraz, che a sua volta è già qualificato. Ma che ha tanti, tanti motivi per cercare la vittoria a tutti i costi.
di Redazione Undici
Tennis
Contro Zverev, Sinner ha fatto sembrare facilissima una partita che non lo era affatto
Una vittoria netta, autorevole, ottenuta contro un avversario che aveva saputo metterlo in difficoltà. E che suggella la qualificazione alle semifinali.
di Redazione Undici
Tennis
Lorenzo Musetti ha vinto una partita che, in passato, non avrebbe mai vinto
Il tennista italiano era nel baratro, praticamente eliminato da De Minaur e dalle ATP Finals. E invece è rimasto dentro il match, ha lottato fino alla fine e si è preso una vittoria bellissima.
di Fabio Simonelli
Tennis
Volevo fermarmi e dopo pochi mesi sono all’apice della carriera, intervista ad Alexander Bublik
Il tennista kazako, riserva alle ATP Finals di Torino, racconta la sua grande rinascita, il suo cambiamento, come ha ritrovato risultati e fiducia. E cosa vuole per il suo futuro.
di Margherita Sciaulino