Il progetto di Macron per combattere il Coronavirus

Il brand italiano sta realizzando materiale sanitario da distribuire sul territorio nazionale.
di Redazione Undici 10 Aprile 2020 alle 10:13

Macron, azienda italiana e leader internazionale nel settore dell’abbigliamento tecnico sportivo, in questo momento di grave emergenza sanitaria, ha avviato il progetto no-profit “Stop Covid-19/Macron #noicisiamo”: la società sta mettendo a disposizione la propria filiera di produzione e distribuzione in Asia e Italia per realizzare dispositivi di protezione individuali quali mascherine FFP2 e chirurgiche, camici e tute protettive, indispensabili per gli operatori del settore sanitario, della protezione civile e delle forze dell’ordine.

L’azienda ha messo in campo tutta la sua struttura operativa e logistica, sia sul territorio nazionale che internazionale, attivando in meno di 10 giorni la produzione su larga scala delle diverse tipologie di dispositivi che saranno trasportati, grazie ad appositi voli dedicati, presso il centro di distribuzione di Macron in Valsamoggia (BO), per poi essere distribuiti in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Durante la prossima settimana sono previsti in arrivo i primi 8 milioni di pezzi. Tutti i prodotti sono rispondenti alle più stringenti normative e certificazioni, e tutto il processo di produzione è strettamente monitorato dagli ispettori dipendenti di Macron attivi sul territorio. Nel rispetto delle direttive del Governo, Macron al momento distribuisce questi dispositivi nel territorio italiano.

«Ci è sembrato naturale mettere a disposizione la nostra competenza e la nostra filiera in un momento così complicato per il nostro Paese e per il mondo intero», ha dichiarato Gianluca Pavanello, Ceo di Macron. «Abbiamo una organizzazione in Asia molto radicata e capillare in grado di gestire la produzione di varie tipologie di dispositivi di protezione individuale oggi così necessari. E’ nato così il progetto no-profit “Stop Covid-19/Macron #noicisiamo”. La capacità di reazione dimostrata in un così breve tempo mi fa essere molto orgoglioso dello sforzo e dell’impegno da tutti dimostrato». Il progetto “Stop Covid-19/Macron #noicisiamo”, che segue le donazioni fatte al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, vuole essere un ulteriore segno di sostegno e partecipazione per vincere la partita più importante, quella della salute e del futuro del nostro Paese.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici