Chi sono i proprietari di squadre più ricchi del mondo

Steve Ballmer, proprietario dei Clippers, è al primo posto.
di Redazione Undici
14 Aprile 2020

Per il terzo anno di fila, al primo posto della lista delle personalità più ricche al mondo c’è Jeff Bezos: secondo le stime di Forbes, il numero uno di Amazon ha un patrimonio di 113 miliardi di dollari. Quando si parla di soldi, però, lo sport è uno dei settori che non può mancare – anche perché molti dei magnati del pianeta hanno deciso di investirvi. Tra di loro, Steve Ballmer, proprietario dei Los Angeles Clippers in Nba ed ex ceo di Microsoft, risulta essere per Forbes il più ricco tra tutti i milionari legati al mondo dello sport. Con un patrimonio personale di 52,7 miliardi di dollari, Ballmer è al primo posto di questa speciale classifica, davanti a Mukesh Ambani, che possiede i Mumbai Indians (squadra indiana di cricket) e François Pinault, a capo della squadra di calcio del Rennes.

Ballmer ha rilevato i Clippers nel 2014, quando la Nba, nella figura del commissioner Adam Silver, radiò il vecchio proprietario Donald Sterling, spazzato via da una conversazione privata in cui esprimeva pensieri razzisti. Sterling era stato a capo dei Clippers per oltre trent’anni, un lungo arco di tempo in cui la squadra non era mai riuscita a vincere il titolo Nba e anzi era diventata famosa come la faccia perdente e sfortunata di Los Angeles, così distante dai luccichii dei Lakers, notoriamente vincenti e con un elenco smisurato di campioni. Con l’arrivo di Ballmer, i Clippers hanno provato a ribaltare questa cattiva reputazione, diventando negli anni sempre più competitivi e venendo indicati come i favoriti assoluti alla vittoria finale della Nba nella stagione in corso – in particolare grazie agli arrivi in estate di Kawhi Leonard e Paul George, ma anche a una squadra con una profondità di rosa e una varietà con pochi eguali nella lega. Prima dello stop per l’epidemia da Coronavirus, i Clippers avevano il secondo miglior record della West Conference, con 44 vinte e 20 perse, curiosamente dietro i concittadini dei Lakers. Inoltre, nei piani di Ballmer c’è anche il piano per un’arena interamente dei Clippers: ha rilevato il Forum di Inglewood (a lungo casa dei Lakers) dalla Madison Square Garden Company per 400 milioni di dollari, e l’idea è costruire accanto una nuova struttura per i suoi Clippers.

In totale, rileva Forbes, ci sono 60 ricche personalità che controllano 80 squadre professionistiche in giro per il mondo (alcuni di essi possiedono più squadre, o magari solo quote di minoranza), per un valore complessivo di 379 miliardi di dollari. Tra i primi dieci compaiono anche Dietrich Mateschitz, proprietario della galassia Red Bull e dunque anche delle squadre e della scuderia di Formula Uno a essa legate, forte di un patrimonio di oltre 16 miliardi di dollari, il numero uno del Chelsea Roman Abramovich (11 miliardi di dollari), e Stanley Kroenke, che controlla l’Arsenal, i Los Angeles Rams e i Denver Nuggets (10 miliardi di dollari).

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici