Non vedrete una handstand challenge migliore di quella di Simone Biles

di Redazione Undici 14 Aprile 2020 alle 17:45

La noia della quarantena ha portato e continuerà a portare, tra le altre cose, un sacco di scemenze. Tra queste c’è la handstand challenge, inizialmente lanciata dall’attore e ballerino britannico Tom Holland. Il funzionamento è semplice: durante una verticale, con i piedi appoggiati al muro, Holland è riuscito a infilarsi una maglietta.

Forse è stato Jake Gyllenhaal quello che ha riscosso più successo, per motivi evidenti legati alla sua immagine, pochi giorni dopo. C’è riuscito anche con più facilità di Holland. Nel frattempo, come altre challenge (quando sembrava una buona idea lanciarsi un secchio di ghiaccio in testa, ricordate?) anche questa è diventata virale, venendo eseguita da sportivi, altri attori e in generale migliaia di altre persone.

La ginnasta statunitense Simon Biles, il 13 aprile, ha cambiato un po’ le regole della challenge: sul suo Instagram ha pubblicato un video dove, durante una verticale fatta senza l’ausilio di una parete, è riuscita a sfilarsi – usando solamente i piedi – un paio di pantaloni della tuta.

Biles è forse la più grande ginnasta nella storia degli Stati Uniti: ha vinto cinque titoli mondiali, cosa mai riuscita a nessun atleta della stessa disciplina, di cui tre consecutivamente. Ma è anche stata quattro volte medaglia d’oro olimpica, a Rio 2016. Nel marzo 2019 aveva annunciato l’intenzione di ritirarsi dopo Tokyo 2020, e non ha ancora comunicato come pensa di comportarsi, quindi, con lo spostamento delle Olimpiadi al 2021.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

handstand challenge ?

Un post condiviso da Simone Biles (@simonebiles) in data:

>

Leggi anche

Altri sport
Non potevo venire via da Tokyo senza la medaglia, intervista a Mattia Furlani
Il racconto intimo di un trionfo storico per l'atletica e per lo sport italiano.
di Alfonso Fasano
Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici