Lo stop del calcio per il Coronavirus è un rischio per la salute mentale dei giocatori

Lo ha messo in luce uno studio condotto in Australia.
di Redazione Undici 15 Aprile 2020 alle 11:40

Per la stragrande maggioranza degli appassionati lo stop delle competizioni calcistiche è un duro colpo: siamo da oltre un mese senza eventi, e abbiamo trovato nelle partite del passato un rifugio per tollerare un lungo periodo di quarantena. Ovviamente, anche i protagonisti – i calciatori – avvertono il peso delle giornate senza calcio giocato, con molti di loro che devono rifarsi alla realtà virtuale (leggi: videogame, da Fifa a Football Manager) per riassaporare una parvenza di agonismo. Ma l’assenza di calcio rischia di ripercuotersi duramente sulle vite personali dei calciatori, soprattutto di chi – ed è la maggioranza – gioca in piccole squadre, con stipendi non faraonici e con grosse incertezze sul futuro. Uno studio dell’associazione australiana dei calciatori, in collaborazione con l’organo internazionale della FifPro, ha svelato come la crisi da Coronavirus può portare i calciatori in stati d’ansia o, peggio, di depressione.

La ricerca è stata condotta tra marzo e aprile su oltre 150 giocatori australiani e ha messo in mostra come il 77 per cento del campione abbia espresso preoccupazione riguardo le loro carriere. In questo periodo di stop dell’attività agonistica, il 58 per cento ha avuto sintomi di ansia, e il 45 di depressione. «Questi trend allarmistici dovrebbero spostare l’attenzione dall’impatto economico del virus a quello sulle persone», ha detto John Didulica, numero uno della Professional Footballers Australia. «Siamo tutti consapevoli che l’economia dello sport cambierà e che dovremo adattarci. Tuttavia, quello che non dovrebbe cambiare è il supporto nei confronti delle persone, e l’incertezza del momento è stata determinante nei problemi riscontrati dai calciatori».

>

Leggi anche

Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici