Un club tedesco di quarta divisione ha deciso di seguire il modello dell’Athletic Bilbao

Accetterà in rosa solo i giocatori nati o cresciuti nella propria regione.
di Redazione Undici
30 Aprile 2020

Il TuS Haltern è una squadra tedesca non molto conosciuta al di fuori dei confini nazionali: gioca nella quarta divisione della piramide calcistica della Germania, più precisamente nella Regionalliga West, e non ha mai raggiunto un livello più alto. Nonostante questo, però, ha lanciato alcuni giocatori che avrebbero avuto una carriera importante ad alto livello, per esempio l’ex juventino Benedikt Höwedes e Cristoph Metzelder. Entrambi sono entrati nel board dell’Haltern, come dirigente e presidente.

Insieme agli altri membri del consiglio direttivo, Höwedes e Metzeldere hanno deciso di avviare un nuovo progetto. Dalla prossima stagione, l’Haltern applicherà un modello di reclutamento del tutto similare a quello che caratterizza da sempre l’Athletic Bilbao in Spagna. Quindi, nella rosa e nelle giovanili ci sarà spazio solo per giocatori nati o cresciuti nella regione di Haltern, cittadina di di 38 020 abitanti della Renania Settentrionale. Non un grandissimo bacino, sicuramente inferiore dal punto di vista numerico e qualitativo rispetto ai Paesi Baschi, laddove pesca l’Athletic Bilbao, ma questo non sembra scoraggiare la dirigenza del TuS, pienamente convinta che si tratti della scelta giusta. Raphael Brinkert, direttore marketing del club, ha spiegato al giornale tedesco Kicker che «questa autolimitazione va vista come uno sviluppo significativo e un ritorno al passato del nostro club, che da sempre è la miglior fabbrica di talenti del calcio amatoriale tedesco».

Il progetto sarà portato avanti per gradi: nella prossima stagione, la percentuale di giocatori formati nella regione presenti nella rosa sarà portato al 50%, poi salirà al 75% entro il 2022. Nonostante le limitazioni, Brinkert sembra davvero convinto che questa strategia porterà dei frutti importanti: «I prossimi anni non saranno solo migliori dal punto di vista sportivo, ma anche più equi e sostenibili dal punto di vista finanziario. E poi va tenuto conto anche dell’aspetto sociale di questa nuova fase dell’Haltern, che avrà un grande impatto sulla percezione del club nella regione e nel calcio tedesco». O almeno, questa è la speranza di Metzelder, Höwedes e soci.

>

Leggi anche

Calcio
L’arrivo al Porto significa che Francesco Farioli ha un appeal sempre più grande (ma soltanto all’estero)
La Turchia, il Nizza, l'Ajax. E ora una squadra ambiziosa, dove i risultati e i trofei contano più di qualsiasi altra cosa.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori in seconda sono diventati delle star, quasi come quelli in prima
Una figura che sta dietro le quinte ma è sempre più decisiva, sempre più strategica nel calcio di oggi. E il nuovo miglior acquisto del Manchester City è proprio il nuovo vice di Guardiola.
di Redazione Undici
Calcio
Ai concerti della reunion degli Oasis c’è anche Pep Guardiola (in versione cartonato)
La sagoma del manager del City è stata visibile nel corso delle esibizioni a Cardiff. E tra pochi giorni i fratelli Gallagher suoneranno a Manchester.
di Redazione Undici
Calcio
Aaron Ramsey si è trasferito in Messico, ai Pumas, e ha ammesso di aver cercato su Google chi fossero i Pumas
L'ex centrocampista della Juventus ha fatto una scelta abbastanza inusuale. E ha scelto di presentarsi ai suoi nuovi tifosi con grande sincerità.
di Redazione Undici