E se i campionati terminassero ora?

Quali sarebbero i verdetti in Europa con le classifiche "cristallizzate", sulla scia di quanto deciso dalla Ligue 1.
di Redazione Undici
01 Maggio 2020

Lo stop dei campionati nazionali causa Coronavirus ha costretto tutte le leghe europee a ripensare a come e se portare a termine la stagione. In Italia il braccio di ferro tra la Lega e il ministro dello Sport Spadafora racconta al meglio quanto possano essere diversi i punti di vista in merito. Anche in Germania sta succedendo qualcosa di simile, con la Bundesliga intenzionata a ripartire a inizio maggio e lo stop del governo che ha rinviato tutto almeno fino a dopo il 9 maggio. Nel frattempo, alcuni campionati hanno alzato bandiera bianca: Olanda, Belgio e Francia. Se nel primo caso si è deciso di annullare tutti i verdetti (titoli, promozioni e retrocessioni), in Ligue 1 si è definita la classifica finale sulla base della media punti: Psg campione di Francia, in Champions insieme al Marsiglia e al Rennes. Definite anche le retrocessioni di Amiens e Tolosa, con Lorient e Lens che prenderanno il loro posto. Lo scenario non è piaciuto a tutti, e i club penalizzati hanno già annunciato di voler ricorrere: come il Lione, che con la conclusione del campionato è fuori dalle coppe europee.

Ma se si applicasse il “modello francese” a tutti i tornei nazionali? Trattasi ovviamente solo di ipotesi, ma in Serie A sarebbe la Juventus campione, con Lazio, Inter e Atalanta in Champions. Roma e Napoli in Europa League, retrocesse Lecce, Spal e Brescia. Uno scenario che in Italia appare poco probabile, con la ferma intenzione dei venti presidenti di Lega di portare a termine il campionato – come votato in Assemblea qualche settimana fa. Certo, non è escluso che si possano trovare soluzioni alternative: Lotito ha persino aperto a uno spareggio scudetto tra Lazio e Juventus, ma anche questa decisione scontenterebbe altre squadre, Inter in primis.

In Premier League, prima dello stop del torneo, il Liverpool aveva 25 punti di vantaggio sulla seconda in classifica: era impossibile che i Reds potessero perdere il titolo, a trent’anni dall’ultima vittoria del campionato inglese. Al momento, però, nemmeno la squadra di Klopp ha la certezza di essere incoronata campione – anche se il numero uno dell’Uefa Ceferin ha detto di non immaginare uno scenario diverso dal Liverpool vincitore. Con un “congelamento” delle posizioni, Reds campioni e in Champions con Manchester City, Leicester e Chelsea, Manchester United e Wolverhampton in Europa League, Bournemouth, Aston Villa e Norwich retrocessi. In Spagna il titolo andrebbe al Barcellona, accompagnato da Real Madrid, Siviglia e Real Sociedad in Champions. La classifica avulsa sarebbe fatale al Getafe, con gli stessi punti dei baschi, che finirebbe in Europa League insieme all’Atlético Madrid. In Segunda Maiorca, Leganés e Espanyol. In Bundesliga, con le squadre che si stanno allenando da quasi un mese, si spera di ricominciare al più presto, ma al momento la classifica direbbe Bayern campione, in Champions con Borussia Dortmund, Lipsia e Borussia Gladbach. Bayer Leverkusen e Schalke in Europa League, retrocesse Werder e Paderborn.

>

Leggi anche

Calcio
L’arrivo al Porto significa che Francesco Farioli ha un appeal sempre più grande (ma soltanto all’estero)
La Turchia, il Nizza, l'Ajax. E ora una squadra ambiziosa, dove i risultati e i trofei contano più di qualsiasi altra cosa.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori in seconda sono diventati delle star, quasi come quelli in prima
Una figura che sta dietro le quinte ma è sempre più decisiva, sempre più strategica nel calcio di oggi. E il nuovo miglior acquisto del Manchester City è proprio il nuovo vice di Guardiola.
di Redazione Undici
Calcio
Ai concerti della reunion degli Oasis c’è anche Pep Guardiola (in versione cartonato)
La sagoma del manager del City è stata visibile nel corso delle esibizioni a Cardiff. E tra pochi giorni i fratelli Gallagher suoneranno a Manchester.
di Redazione Undici
Calcio
Aaron Ramsey si è trasferito in Messico, ai Pumas, e ha ammesso di aver cercato su Google chi fossero i Pumas
L'ex centrocampista della Juventus ha fatto una scelta abbastanza inusuale. E ha scelto di presentarsi ai suoi nuovi tifosi con grande sincerità.
di Redazione Undici