Iniesta ha chiamato due bambini nati nove mesi dopo il suo gol contro il Chelsea

Quando gli ospedali catalani dovettero affrontare un grosso aumento del tasso di natalità.
di Redazione Undici
07 Maggio 2020

Il 6 maggio  2009 è una data speciale per molti tifosi del Barcellona: il gol di Iniesta, segnato negli ultimi minuti della partita contro il Chelsea a Stamford Bridge, ha permesso alla squadra blaugrana di superare i Blues per gol segnati in trasferta nel doppio confronto e di conquistare alla finale di Champions League, uno dei mattoni del Triplete di Guardiola.

Oltre alla felicità per una marcatura così importante, quella serata è rimasta nella storia anche perché circa nove mesi dopo gli ospedali catalani dovettero far fronte a un improvviso picco della natalità, quantomeno rispetto alla normale media giornaliera o settimanale. Inevitabile collegare i due eventi in maniera consequenziale.

Undici anni esatti dopo quella notte e quel gol, che tutti poi hanno chiamato Iniestazo, lo stesso centrocampista spagnolo ha deciso di celebrare l’anniversario contattando due bambini nati nove mesi dopo la sfida con il Chelsea, a gennaio 2010. Le chiacchierate dell’attuale centrocampista del Vissel Kobe con i “figli” del suo gol sono in questo video.

Ignacio, nato il 18 gennaio, ha raccontato che sua madre gli ha spesso mostrato il tiro da fuori area che ha portato il Barça in finale, e poi di essere andata all’ultimo atto dell’Olimpico di Roma, dove Messi e compagni sconfissero il Manchester United di Ferguson (2-0). L’altro bambino contattato, Josep Enric – nato il 29 gennaio del 2010 – ha detto che Iniesta è il suo «giocatore preferito di sempre» insieme al compagno Piqué. Il padre di Enric, Josep, ha spiegato che era stato suo fratello, lo zio del bambino, a collegare il concepimento di suo nipote all’Iniestazo: «Per lui il calcio e il Barça sono una religione. È stato lui a rendersi conto che erano passati nove mesi tra la partita con il Chelsea e la nascita di Enric».

>

Leggi anche

Calcio
Kylian Mbappé ha un debole per gli Stati Uniti, commerciale e non solo
Dai grandi brand alle grandi città, passando per l'NBA: da parecchio tempo la stella del Real coltiva una predilizione per tutto ciò che è a stelle e strisce.
di Redazione Undici
Calcio
Xabi Alonso era l’unico allenatore che poteva provare a cambiare il Real Madrid, e lo sta già facendo
Il Mondiale per Club ha già evidenziato alcuni cambiamenti importanti, nell'approccio e nello stile dei Blancos. Merito di un tecnico che è arrivato e si è messo fin da subito al centro del villaggio.
di Alessandro Cappelli
Calcio
I giocatori del Chelsea stanno usando i loro profili Instagram per convincere i tifosi a comprare i biglietti del Mondiale per Club
Enzo Fernández e Robert Sánchez, tra gli altri, hanno pubblicato delle stories in cui invitavano i tifosi ad andare allo stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta provando a conquistare gli Stati Uniti, specialmente New York
Il Mondiale per Club è un'occasione per verificare la penetrazione del brand in un Paese che offre enormi opportunità commerciali.
di Redazione Undici