La Nba cambierà il fornitore dei palloni per la prima volta dal 1983

Wilson subentra a Spalding, storico partner della lega.
di Redazione Undici 14 Maggio 2020 alle 11:52

In questi giorni senza Nba, e con la docuserie The Last Dance in programmazione su Netflix, in tanti si saranno accorti di come la lega americana pallacanestro sia cambiata tantissimo, meno che in un aspetto: i palloni. Oppure, per dirla meglio: i palloni saranno anche cambiati, ma il brand fornitore è rimasto invariato da allora, anzi per la precisione dal 1983, quando iniziò il contratto con Spalding. Dalla stagione 2021/22, la 75esima nella storia della lega, assisteremo a un cambio storico. WIlson, infatti, ha firmato un nuovo contratto pluriennale di fornitura, tornando così a marchiare il pallone della Nba dopo averlo fatto tra il 1946 e il 1983.

L’accordo prevede che l’azienda di Chicago crei e distribuisca i palloni utilizzati non solo nelle partite Nba, ma anche dalle leghe professionistiche consociate: Women’s National Basketball Association (WNBA), Nba G League, NBA 2K League e Basketball Africa League (BAL).  Per ogni campionato, la partnership inizierà in momenti diversi. Salvatore LaRocca, President of Global Operations and Merchandising della Nba, ha dichiarato che la nuova collaborazione con Wilson «ci riporta alle nostre radici mentre siamo impegnati a pianificare il futuro. La lega ha lavorato con questa azienda per 37 stagioni in passato, sono stati i primi a creare i palloni che abbiamo usati nelle nostre partite, e non vediamo l’ora di farlo di nuovo. E di far crescere insieme il gioco del basket».

La lega e i giocatori lavoreranno allo sviluppo dei nuovi palloni insieme con i tecnici Wilson, ma è già certo che resteranno invariate le pelli utilizzate finora e la configurazione a otto pannelli. Il brand americano fornisce già i palloni per la NCAA, il campionato collegiale statunitense, e per la Champions League, la principale competizione europea per club organizzata dalla FIBA Europe.

>

Leggi anche

Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che inizierà nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici
Altri sport
Dopo LeBron James, adesso anche Steph Curry e Kevin Durant hanno guadagnato più di un miliardo di dollari durante la loro carriera
I tre cestiti si uniscono a un club molto molto ristretto, di cui non ha parte neanche Michael Jordan.
di Redazione Undici
Altri sport
La MLB sta lavorando per portare davvero i suoi giocatori alle Olimpiadi 2028
Sarebbe una vetrina eccezionale per l'intero movimento, e lo stanno iniziando a capire anche le franchigie.
di Redazione Undici
Altri sport
La NFL sta lavorando per organizzare ancora più partite all’estero, fino ad arrivare a nove
Oltre all'opening game, previsto a Melbourne, nel 2026 la NFL giocherà anche a Città del Messico, Madrid, Dublino e Berlino
di Redazione Undici